Se fate palestra e avete cura dei vostri muscoli, e quindi della salute del vostro corpo, non potete non tenere in considerazione che zucchero fruttosio e aspartame fanno male....
Se fate palestra e avete cura dei vostri muscoli, e quindi della salute del vostro corpo, non potete non tenere in considerazione che zucchero fruttosio e aspartame fanno male. Sappiamo che è difficile non includere questi prodotti artificiali nella dieta, perchè sono ovunque, ma facendo attenzione, con volontà e scegliendo il vostro negozio di fiducia, potete superare la barriera mentale e alimentarvi con giudizio e in modo sano. In questo articolo vi spieghiamo perchè zucchero, fruttosio e aspartame, fanno male al nostro corpo.
Dolcificante aspartame E951
I prodotti che contengono dolcificante aspartame E951 in Canada devono avere l’avviso al pubblico sull’etichetta obbligatorio “può provocare il cancro”. In Italia si può trovare in oltre 9 mila prodotti, tra cui numerose “caramelle” per bambini, in bevande Pre-workout da assumere prima dell’allenamento e prodotti “light” fraudolentemente presentati come sani, senza avvertimenti sulla sua pericolosità, che non si limita al cancro.
L’aspartame è stato creato da Searle, che era il laboratorio ha commercializzato la prima pillola contraccettiva tra i cui “benefici” includevano anche l’aumento del rischio di cancro. Successivamente è stato diffuso dalla Monsanto. Questo dolcificante sintetico era stato oggetto di diversi studi che dimostrano la sua tossicità prima che fosse autorizzato alla commercializzazione.
I risultati dei primi test su animali da laboratorio hanno evidenziato tumori cerebrali causati dall’aspartame. Nel 1995 la rivista Nexus ha pubblicato diversi articoli con una lista di effetti collaterali tra cui, ma non solo epilessia e tumori cerebrali. Nel 1996 uno studio apparso sul Journal of Neuropatologia e Neurologia Sperimentale in cui è stata stabilita una correlazione tra il numero di tumori del cervello e l’aspartame. L’aspartame è pericoloso per i diabetici. L’aspartame induce uno stato prediabetico con un meccanismo noto oggi a tutti.
L’aspartame è composto da due amminoacidi, l’acido aspartico e la fenilalanina, e l’estremità carbossilica della fenilalanina è esterificata con il metanolo.
L’acido aspartico e la fenilalanina sono neurotossici. Alcuni prodotti come la Coca-Cola non menzionano nella loro composizione la presenza dell’aspartame, ma della fenilalanina sì.Lo zucchero è un dolce suicidio
Quando consumiamo lo zucchero (saccarosio) il sistema immunitario viene indebolito per 6 ore, rendendoci più vulnerabili ai germi, virus e batteri nocivi. E già con questo uno dovrebbe smettere di consumirlo. Lo zucchero riduce il desiderio di mangiare alimenti nutrienti come verdure, che può portare a carenze nutrizionali. L’elevato consumo di zucchero è il principale responsabile della maggior parte delle malattie croniche che affliggono la nostra società: diabete, ipertensione, arteriosclerosi, l’obesità, il cancro, l’Alzheimer, candidosi, eczema, sindrome premestruale, etc.
La soluzione? Sostituire lo zucchero con i dolcificanti artificiali?
Purtroppo, come si suol dire, a volte la cura è peggiore del male. Molti bibite utilizzano sucralosio (in Europa conosciuto come E955) come edulcorate. Non dobbiamo dimenticare di leggere gli ingredienti elencati in etichetta prima di acquistare un prodotto. Il dolcificante sucralosio è fondamentalmente clorurati zucchero, e quindi ha molti dei rischi del cloro. Le diossine sono un sottoprodotto della lavorazione del cloro, cancerogeno 300 mila volte più potente del DDT. Il sucralosio riduce la flora intestinale benefica, aumenta i livelli di pH nell’intestino e può causare anemia, infertilità e aborti.
La saccarina è stato il primo dolcificante artificiale. Fu scoperto nel 1879 da Ira Remsen e Constantin Fahlberg della Johns Hopkins University. Anche la saccarina è un agente cancerogeno, che è stata vietata per anni in molti paesi. Ma senza dubbio il peggiore dei dolcificanti artificiali è l’aspartame (E951), che può anche essere trovato nella dieta soda e in alcuni farmaci (sempre leggere il prospetto). Si tratta di un exitotoxina e neurotossico. Alcuni degli effetti più gravi di aspartame sono: tumori cerebrali, sclerosi multipla, epilessia, diabete, Parkinson e l’Alzheimer, difetti di nascita, fibromialgia.
L’unico rimedio naturale esistente al mondo
Per il nostro organismo, l’unico rimedio naturale per trovare gli zuccheri necessari è mangiare frutta, semplicemente. Se non siete capaci di fare a meno del sapore dolce, sostituiamo lo zucchero ed i dolcificanti artificiali, con la stevia, erba dal sapore più dolce dello zucchero. La stevia è una pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteraceae, nativa delle montagne fra Paraguay e Brasile, ma che si trova commercializzata in tutto il mondo. È nota per essere utilizzata come dolcificante ipocalorico naturale. Può anche essere utilizzato come dolcificante l’inositolo, o vitamina B7, molecola presente in molti cibi e sintetizzata nel fegato. L’inositolo non alimenta funghi come la candida. Non è molto dolce, però è un nutriente necessario per l’organismo. È utilizzato come rimedio per i disturbi del fegato.
Fruttosio, “lo zucchero contenuto nella frutta”
La maggior parte delle bevande commerciali e prodotti alimentari trasformati sono dolcificati con sciroppo di fruttosio. Da tempo l’industria ha lasciato lo zucchero derivato dalla canna da zucchero e della barbabietola per lo sciroppo di fruttosio da mais, in quanto la sua produzione è molto più economica. Sciroppo o sciroppo di fruttosio da mais è conosciuta con l’acronimo HFC (High Fructose Corn Syrup). Lo sciroppo di fruttosio viene sottoposto ad un processo di raffinazione chimica intensa. Sebbene il fruttosio viene etichettato come “zucchero della frutta”, non è tale, e il corpo non metabolizza il fruttosio come vera frutta. Infatti, per il nostro corpo lo sciroppo di fruttosio è una sostanza estranea, e quindi non sa come metabolizzarla.
Il fruttosio non è uno zucchero sano. Lo sapevate che il fruttosio è lo zucchero che si trasforma in grasso più velocemente? Il fruttosio è lo zucchero che più ci fa ingrassare. È responsabile dell’epidemia della obesità nel mondo occidentale. Un altro degli effetti nocivi del fruttosio è quello di aumentare in modo significativo i livelli di trigliceridi nel sangue. I pazienti affetti da cancro del sangue (leucemia) o malattie del fegato, dovrebbero evitare completamente il fruttosio. Poiché il fruttosio è l’antigene di globuli rossi dovrebbe essere evitato pure in caso di anemia.
Miele
Apriamo una piccola parentesi sul miele. Il miele di produzione industriale è stato sottoposto ad un processo di pastorizzazione che elimina tutti i benefici che si possono avere. D’altra parte, bisogna consumare miele con moderazione a causa del suo elevato contenuto di zucchero, e totalmente evitato in caso di malattie come il diabete, colesterolo alto o pressione alta. Il miele può contenere un fungo chiamato ergot, che può essere rimosso con l’aggiunta di vitamina C in polvere o ozonizzando il miele. Generalmente, il miele contiene inquinanti atmosferici assorbiti da fiori il berillio, vanadio, stronzio, oro e cromo. Il fruttosio contenuto nel miele può essere dannoso per il fegato ed è l’allergene da evitare in caso di leucemia, insufficienza epatica, AIDS e la malaria.
Conclusioni
Anche se non siete ancora convinti dei rischi dello zucchero per la vostra salute, vi sono altri motivi validi (di natura umanitaria) per rifiutare il consumo di zucchero. Purtroppo i tempi della schiavitù nei campi di canna da zucchero non appartengono a un passato vergognoso. In molti paesi le attuali condizioni di lavoro nelle piantagioni di canna da zucchero lasciano molto a desiderare. Come ad esempio nelle piantagioni della Repubblica Dominicana (approfondisci qui). Purtroppo, nutrizione, oppressione, condizioni disumane e morte prematura non sono cose del passato. Ogni volta che mangiamo zucchero, bibite e alimenti trasformati, stiamo in realtà aiutando ad arricchire le multinazionali dello zucchero e a perpetuare le deplorevoli condizioni delle piantagioni. Pensalo!
https://postbreve.com/alimentazione-gym-palestra-senza-zucchero-fruttosio-aspartame-9585.htmlSaluteTopAlimentazione,Aspartame,Dolcificante,Fruttosio,Palestra consigli,Stevia,Zucchero