28 pagine che erano state tenute segrete con il rapporto sugli attentati del 2001 negli Stati Uniti. Dopo 14 anni sono visionabili da tutto il mondo
Sono state pubblicate venerdì, dal Congresso degli Stati Uniti, le informazioni sugli attentati dell’11 settembre 2001. 28 pagine che erano state tenute segrete con il rapporto sugli attentati del 2001 negli Stati Uniti. Dopo 14 anni hanno visto la luce.
Una sezione del rapporto afferma che persone del governo dell’Arabia Saudita sono state coinvolte nella pianificazione degli attentati e con il finanziamento degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Il documento sull’11S ha confermato i sospetti che i 19 terroristi coinvolti, di cui 15 erano cittadini sauditi, sono stati finanziati e hanno ricevuto il sostegno di agenti dei servizi segreti sauditi di alto rango.
Dirottatori in contatto con il governo dell’Arabia Saudita
“Negli Stati Uniti, alcuni dei dirottatori dell’11 settembre sono stati contattati e hanno ricevuto supporto o assistenza da individui che possono essere state in contatto con il governo dell’Arabia Saudita”, si legge nella relazione.
Il rapporto declassificato, che potete vedere su slideshare, non determina la responsabilità di Arabia Saudita durante l’attacco alle Torri Gemelle di New York. “Nelle loro testimonianze, né i testimoni della CIA né quelli l’FBI sono stati in grado di identificare il grado di sostegno apportato da Arabia Saudita per l’attività di terrorismo a livello globale o negli Stati Uniti”.
Perchè sono stati pubblicati adesso questi documenti “segreti”?
Strana la coincidenza di questa pubblicazione dopo i fatti di Nizza, non vi sembra? Noi non sappiamo perchè e se questa si tratti veramente di una coincidenza. Ogni volta che succede un fatto grave, però, c’è sempre una parte che corre a dire al mondo che è stato un attacco terroristico. Forse per creare confusione nelle menti e nei cuori dei cittadini? Per giustificare qualche successiva rappresaglia? Nel caso specifico dell’11 settembre, dopo tutti questi anni, si può affermare con sufficiente sicurezza, che la dinamica di questi pseudo attacchi terroristici non permette di dare credito alle versioni ufficiali fornite e autorizzate dal governo Usa.
Su YouTube esiste il video documentario dal titolo “ZERO inchiesta sull’11 settembre“. Un documentario in chiave cospirazionista del 2007 diretto da Franco Fracassi e Francesco Trento, con Giulietto Chiesa, Dario Fo, Moni Ovadia.
https://postbreve.com/pubblicati-documenti-top-secret-sugli-attentati-dell11-settembre-2001-6773.htmlEsteriTop11 settembre,Documentario,Documenti declassificati,Documenti Top Secret,Inchiesta“Il lavoro nasce da presunte contraddizioni e omissioni dell’inchiesta ufficiale, che, secondo gli autori, non individua alcuna negligenza nella catena di comando; gli autori del documentario sostengono invece che tale catena, nel giorno dell’11 settembre 2001, fosse stata intenzionalmente disattivata”.