Il trading online e gli effetti dell'attentato di Parigi

Il trading è sempre influenzato dagli accadimenti internazionali di un certo rilievo, ancor di più se questi hanno un impatto devastante come quello degli attentati di Parigi. Quello che è successo quella maledetta sera, infatti, ha ridisegnato gli equilibri geopolitici (specialmente per quel che riguarda il conflitto in Siria) e questo non può che avere un grande impatto sul mondo della finanza.

Non a caso in queste ore si sta parlando apertamente della possibilità di un nuovo piano di quantitative easing da parte della BCE (la riunione è prevista per questo giovedì), così come è attesa la decisione della Fed sui tassi di interesse.

In questo contesto, quindi, fare trading online diventa molto diffile perchè il mercato è sempre più incerto. Da un lato potrebbe prendere piede l’ipotesi positiva di chi vede prospettive rialziste. In effetti delle misure di intervento delle banche centrali potrebbe spingere i mercati al rialzo.

Tuttavia non possiamo escludere nemmeno il deterioramento della crisi in medio oriente con relativo aumento del costo del greggio e peggioramento dell’economia.

Insomma il quadro resta molto incerto e, proprio per questo, non è semplice aprire posizioni di trading online che non siano ad alto rischio. Secondo i principali siti finanziari, infatti, gli analisti sono in confusione. Al contrario di quanto accadeva in passato, dove vi erano correnti di pensiero differenti ma, più o meno, in linea sui punti di massima, oggi sembra che tutto sia possibile.

Pertanto appare evidente come la strategia di trading adottata dalla maggior parte degli investitori sia quella attendista. Non a caso non stiamo nemmeno assistendo ad una corsa all’oro come accaduto in passato, quando nei momenti di crisi tutti i risparmiatori e i trader parcheggiavano la liquidità nei futures sull’oro.

Oggi questo non avviene per tutta una serie di motivi che sarebbe lungo spiegare (servirebbe un post a parte). Il fatto è che ad oggi tutte le evoluzioni di questo contesto finanziario così delicato sono fattibili. Per poter sviluppare un piano di trading online anti crisi, quindi, ci si potrebbe concentrare su alcuni market mover. Tra tutti il cambio euro dollaro è, sicuramente, quello più rappresentativo di questa crisi.

Se, come tutti sperano, la Bce andrà ad incrementare la liquidità si potrebbe assistere ad una nuova debolezza dell’euro sul dollaro. Questo, oltre che essere molto importante per chi fa trading online, è anche fondamentale per garantire un supporto alla crescita dell’economia europea. Un motivo in più per seguire da vicino il cambio.

Federica SantoniEconomiaBCE,Mercati finanziari,Trading Online
Il trading è sempre influenzato dagli accadimenti internazionali di un certo rilievo, ancor di più se questi hanno un impatto devastante come quello degli attentati di Parigi. Quello che è successo quella maledetta sera, infatti, ha ridisegnato gli equilibri geopolitici (specialmente per quel che riguarda il conflitto in Siria)...