Guardare su nel cielo l'allineamento planetario di Mercurio, Venere, Saturno, Marte e Giove

Questa settimana gli appassionati di astronomia potranno godere di uno spettacolo che non capita molto spesso. La presenza nel cielo del crepuscolo di cinque pianeti contemporaneamente. I protagonisti di questo show spaziale sono Mercurio, Venere, Saturno, Marte e Giove, i quali si potranno osservare dell’alba, domani mercoledì 20 gennaio 2016. Gli scienziati dicono che il giorno migliore per osservare questo particolare e affascinante fenomeno in entrambi gli emisferi della Terra sarà il 25 gennaio.

Tutto quello che dovete fare per assistere allo spettacolo è quello di tracciare una linea immaginaria dell’orizzonte alla Luna e i pianeti si vedranno lungo di essa. Non è nemmeno necessario avere un telescopio, visto che i cinque pianeti saranno visibili ad occhio nudo. Si consiglia inoltre di usare funzioni speciali come esopianeta, o PlanetDroid SkEye per trovare il posto migliore per fare osservazioni. Come potete vedere nella seguente immagine non si tratta di un vero e proprio allineamento: dalla Terra però i 5 pianeti sembreranno allineati, all’orizzonte.

Spiegato l'allineamento planetario di Mercurio, Venere, Saturno, Marte e Giove

Il maltempo, che potrebbe ostacolare la visione, non dovrebbe essere un motivo di preoccupazione perché gli scienziati dicono che i pianeti saranno visibili fino al 20 febbraio prossimo. I cinque pianeti saranno accompagnati da due stelle: Spica e Antares. Solamente Urano e Nettuno non saranno presenti a questo particolare spettacolo che non accadeva da 11 anni.

Andrea TosiScienzaTopAllineamento planetario,Giove,Marte,Mercurio,Saturno,VenereQuesta settimana gli appassionati di astronomia potranno godere di uno spettacolo che non capita molto spesso. La presenza nel cielo del crepuscolo di cinque pianeti contemporaneamente. I protagonisti di questo show spaziale sono Mercurio, Venere, Saturno, Marte e Giove, i quali si potranno osservare dell'alba, domani mercoledì 20 gennaio...