Il Meteorite Marziano NWA 16788 All’Asta a New York: Prezzo Record
- Vuoi scoprire il meteorite marziano più grande mai trovato?
- Quanto varrà l’asta a New York?
- Quali sono le caratteristiche uniche di NWA 16788?
Il Più Grande Meteorite Marziano Mai Rivenuto Sulla Terra in Asta a New York
Il meteorite marziano NWA 16788, con un peso di 24,67 chilogrammi, sarà messo all’asta il 16 luglio 2025 dalla casa d’aste Sotheby’s a New York. Con una stima che varia tra i 2 e i 4 milioni di dollari, il meteorite è destinato a suscitare l’interesse di collezionisti e appassionati di astronomia. L’offerta iniziale è fissata a 1,8 milioni di dollari, rendendo questo esemplare una delle pietre spaziali più rare e preziose mai vendute.
Scoperta del Meteorite Marziano NWA 16788
Il meteorite NWA 16788 è stato rinvenuto il 16 novembre 2023 da un cacciatore di meteoriti nella regione di Agadez, nel deserto del Sahara, circa 90 chilometri a ovest dell’oasi di Chirfa, nel nord-ovest del Niger. Questo frammento marziano è stato venduto successivamente a un commerciante internazionale, per poi essere conservato in una galleria privata situata ad Arezzo, in Italia.
Nel 2024, il meteorite era stato esposto in occasione della Notte Europea dei Ricercatori presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana e studiato dal Dipartimento di Scienza della Terra dell’Università di Firenze.
Un Frammento di Marte: 225 Milioni di Chilometri Fino alla Terra
Secondo quanto riportato da Sotheby’s, il meteorite NWA 16788 si sarebbe staccato dalla superficie di Marte a seguito dell’impatto di un enorme asteroide. Da quel momento, il frammento ha viaggiato per circa 225 milioni di chilometri nello spazio, fino a raggiungere la Terra. Questo lungo viaggio spaziale rende il meteorite un testimone unico della storia geologica del Pianeta Rosso.
Meteoriti Marziani: Un’Eccellenza Rara e Preziosa
I meteoriti marziani sono estremamente rari e rappresentano una vera e propria eccellenza nel campo della ricerca spaziale. Dei 77.000 meteoriti ufficialmente riconosciuti, solo 400 provengono da Marte, con un peso complessivo di circa 374 chilogrammi.
Con un peso di 24,67 chilogrammi, il NWA 16788 costituisce circa il 6,5% del totale conosciuto dei meteoriti marziani e si distingue per la sua imponente dimensione, essendo circa il 70% più grande del secondo meteorite marziano più grande mai trovato sulla Terra.
Caratteristiche Fisiche del Meteorite NWA 16788
Il meteorite NWA 16788 si presenta con una superficie ricoperta da una crosta di fusione di colore bruno-rossastro, che gli conferisce una tonalità distintiva. Questa crosta è il risultato del riscaldamento per attrito durante la sua discesa nell’atmosfera terrestre.
Inoltre, sulla superficie del meteorite sono visibili dei regmagliti, ovvero depressioni superficiali formatesi durante il passaggio attraverso l’atmosfera. Questi segni sono tipici dei meteoriti che hanno viaggiato nello spazio per lunghi periodi, mantenendo una composizione fisica e chimica relativamente intatta.
Un Meteorite “Giovane” con una Storia Affascinante
La minima alterazione del NWA 16788 suggerisce che il meteorite sia arrivato sulla Terra da poco tempo, mantenendo così la sua integrità e la sua composizione originale. Secondo gli esperti, questo meteorite potrebbe essere relativamente “giovane” in termini di caduta sulla Terra, il che lo rende ancora più interessante per gli studiosi di scienze planetarie. Le sue caratteristiche uniche lo rendono un frammento estremamente prezioso per chi studia la geologia di Marte e la formazione del sistema solare.
Un’Asta Spaziale Senza Precedenti
L’asta di Sotheby’s rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di astronomia e collezionisti di meteoriti di acquisire un frammento direttamente da Marte. Con una stima che va dai 2 ai 4 milioni di dollari, NWA 16788 potrebbe essere destinato a diventare una delle vendite più celebri nel mercato delle meteoriti. Gli esperti sono certi che il suo valore continuerà a crescere nel tempo, testimoniando la rarità e la bellezza di questi preziosi frammenti provenienti dallo spazio.
Con la sua imponenza e la sua storia straordinaria, il meteorite NWA 16788 rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque voglia possedere un pezzo di Marte, il Pianeta Rosso che continua a catturare l’immaginazione degli scienziati e degli appassionati di astronomia di tutto il mondo.
https://postbreve.com/meteorite-marziano-nwa-16788-asta-new-york-32868.htmlScienzaTopAsta,Asta Sotheby's,Marte,Meteorite Marziano,Meteoriti rari,NWA 16788,pianeta marte,Pianeta RossoVuoi scoprire il meteorite marziano più grande mai trovato? Quanto varrà l'asta a New York? Quali sono le caratteristiche uniche di NWA 16788? Il Più Grande Meteorite Marziano Mai Rivenuto Sulla Terra in Asta a New York Il meteorite marziano NWA 16788, con un peso di 24,67 chilogrammi, sarà messo...Andrea TosiAndrea Tosiandreatosi@postbreve.comUserEnjoy your LifePost Breve