Scienza

Teorie sull’Origine della Vita sulla Terra: cosa dice l’Intelligenza Artificiale

L’essere umano è curioso per natura, quindi è sempre alla ricerca di risposte a tutte le domande che sorgono su qualsiasi argomento intrigante, in particolare su quelli che possiamo considerare “al di fuori della nostra portata” a causa della mancanza di possibilità di trovare una risposta.

Ed è proprio grazie a quel bisogno di sapere che ha spinto l’essere umano a investigare e formulare ipotesi su argomenti che fino a quel momento non avevano risposta, come ad esempio l’origine della vita sulla Terra.

Scienziati come Charles Darwin, uno dei pionieri nel proporre teorie sulla possibile formazione della vita sul nostro pianeta, hanno contribuito con idee che sono state accolte e considerate ancora oggi come un fatto dalla comunità scientifica: la sua teoria dell’evoluzione per selezione naturale.

Tuttavia, non è stato solo questo a fargli guadagnare la fama di scienziato influente, ma anche un’idea su come potrebbe essersi formata la vita sulla Terra, che ha espresso in una lettera indirizzata al suo amico Joseph Dalton Hooker 150 anni fa.

“Spesso si dice che ora sono presenti tutte le condizioni per la prima produzione di un essere vivente, che potrebbe essere stata presente in passato. Ma se (e oh, che grande se) potessimo concepire in una piccola pozza calda con ogni tipo di ammoniaca e sali fosforici, luce, calore, elettricità presenti, che un composto proteico si sia formato chimicamente, pronto a subire cambiamenti ancora più complessi, al presente, tale materia sarebbe stata istantaneamente divorata o assorbita, il che non sarebbe stato il caso prima che si formassero le creature viventi”.

Attualmente, grazie alle diverse tecnologie di cui possiamo avvalerci per investigare e aiutare a chiarire i dubbi che sorgono, è possibile avere un’idea sull’origine della vita sulla Terra. Una di queste tecnologie è l’Intelligenza Artificiale, a cui è stata chiesta come sia nata la vita sul nostro pianeta. E i risultati che ha prodotto sono quelli che ti mostreremo di seguito.

Teorie sull’origine della vita sulla Terra di ChatGPT

Quando è stata fatta la domanda a questa Intelligenza Artificiale, GPT-3.5 ha fornito 4 risposte e GPT-4 ne ha offerte 5.

Entrambe concordano sulla teoria della panspermia, che suggerisce che la vita sia arrivata sulla Terra dallo spazio esterno attraverso meteoriti, comete o polvere spaziale, basandosi sulla presenza di molecole trovate in questi oggetti e sulla possibile abitabilità di altri pianeti.

Allo stesso modo, hanno menzionato l’abiogenesi, che propone che la vita abbia avuto origine direttamente sulla Terra attraverso combinazioni di molecole inorganiche in condizioni specifiche di temperatura, pressione ed energia, che hanno portato alla formazione di molecole organiche complesse e gradualmente alle prime cellule viventi.

Hanno anche menzionato l’ipotesi del mondo dell’RNA, che ha giocato un ruolo importante prima del DNA, così come la teoria idrotermale, suggerendo che la vita potrebbe essere iniziata nei sistemi idrotermali del fondale marino.

Altre intelligenze artificiali, come Gemini di Google, hanno fornito solo una risposta concreta: la panspermia e l’abiogenesi. Copilot di Microsoft ha proposto la teoria della panspermia e ha aggiunto la Chimica Prebiotica:

La ricerca sperimentale sull’origine della vita è iniziata negli anni ’50, con il lavoro di due scienziati pionieri in una disciplina chiamata chimica prebiotica: Stanley L Miller e Joan Oró. Nel grande laboratorio di chimica che era la Terra primitiva, sono state sintetizzate le prime molecole organiche, che si sono organizzate progressivamente per formare altre più lunghe e complesse”.

E sebbene sia stata menzionata anche la Chimica dell’Origine nell’Acqua, Gemini non fornisce ulteriori dettagli a riguardo, affermando solo che si tratta di una teoria ampiamente accettata dalla comunità scientifica.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago