Categories: ScienzaTop

Scoperto buco nero quasar gigante vecchio quasi come il Big Bang

Un buco nero gigante di 12 miliardi di volte piu’ grande del Sole. Scoperto da un team internazionale di astronomi dell’Università di Pechino e dell’Università dell’Arizona, e’ stato individuato nella costellazione dei pesci. Si tratta del quasar piu’ grande e brillante mai individuato prima nello spazio e che, secondi i calcoli, esiste fin dai tempi della creazione dell’Universo o quanto meno nella sua prima tappa di esistenza (800-900 milioni di anni). Si parla infatti che sia apparso mille milioni di anni dopo il Big Bang, generando una quantita’ sproporzionata di luce e energia. La notizia e’ stata pubblicata su Nature.

Lo scoperta di un quasar cosi’ brillante, in verita’ avvenuta gia’ nel 2013, ci stimola alcune riflessioni. Come potevano crescere tanto velocemente i buchi neri supermassivi mentre l’Universo era cosi’ giovane? Come interagivano con le Galassie e il loro intorno? Il quasar scoperto e’ un laboratorio unico per cercare le risposte a queste domande, ha commentato Xiaohui Fan, membro del team scientifico, dell’Universita’ di Pechino in Cina.

Gli scienziati hanno rilevato che il quasar risulta essere incredibilmente antico. Si e’ formato circa mille milioni di anni dopo il Big Bang, esistendo quindi da circa 12,8 miliardi di anni. E’ incredibilmente brillante e produce piu’ luce e altre forme di radiazioni, che 420 trilioni (milioni di bilioni cioè un milione alla terza) di stelle simili al Sole.

Come ottimamente spiegato su Focus, “e’ inspiegabile la sua dimensione. Deve aver ingurgitato una galassia di stelle per raggiungere le grandezze osservate. Ma essendo molto giovane è impossibile spiegare il meccanismo che gli ha permesso di crescere così velocemente”.

Ricapitolando, il buco nero si trova nel cuore del quasar denominato SDSS J0100 + 2802 e si trova a 12,8 miliardi di anni luce dalla Terra. Averlo osservato a quasi 13 miliardi di anni luce dal nostro pianeta, significa che esisteva gia’ circa 900 milioni di anni dopo il Big Bang.

Ricordiamo inoltre che, nonostante ne siano stati osservati oltre 200 mila dal 1963, anno in cui venne scoperto il primo, i quasar e i buchi neri al loro interno sono ancora enigmi astronomici.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.