rara eclissi solare ibrida 20 aprile

Il 20 aprile avrà luogo uno dei fenomeni astronomici più insoliti che si possano osservare dalla Terra. Questa è una rara eclissi solare ibrida, che si verifica circa una volta ogni decennio.

Le eclissi solari si verificano quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un’ombra sul nostro pianeta che blocca totalmente o parzialmente la luce del sole. A seconda di come si allineano i corpi celesti, si verificano diversi tipi di eclissi: totale, parziale, anulare e ibrida.

Cosa sono le eclissi solari ibride?

Le eclissi solari ibride sono particolari in quanto, a causa della curvatura terrestre, durante il loro sviluppo transitano tra eclissi solari totali, quando la Luna blocca completamente il Sole,

ed eclissi anulari, che si verificano quando il satellite non riesce a coprire completamente il Sole e un anello di luce intorno a lui.

Dove si può vedere questa rara eclissi solare ibrida?

Questo fenomeno raggiungerà il picco alle 04:16 (UTC) di giovedì e sarà visibile solo dalla punta meridionale dell’Oceano Indiano, dall’Indonesia, da parti del sud-est asiatico, da parti dell’Australia occidentale e dal Pacifico meridionale. Si stima che solo 7 delle 224 eclissi solari registrate finora nel 21° secolo siano ibride.

Andrea TosiScienzaTopAstronomia,Eclissi di Sole,Eclissi Solare Ibrida,Indonesia,Oceano Indiano
Il 20 aprile avrà luogo uno dei fenomeni astronomici più insoliti che si possano osservare dalla Terra. Questa è una rara eclissi solare ibrida, che si verifica circa una volta ogni decennio. Le eclissi solari si verificano quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra sul...