nicturia adulta cause sintomi consigli

Dover urinare nel cuore della notte può essere molto scomodo. Proprio nel momento in cui siamo più comodi a letto, siamo costretti a lasciare la comodità delle lenzuola e ad andare in bagno.

Questo diventa un fastidio notevole se si verifica ripetutamente ogni notte. Ti alzi, vai in bagno e rimani sveglio fino a tardi per un po’. Quando sembra che finalmente ti riaddormenterai, ricomincia da capo. Di conseguenza, ti svegli la mattina senza aver potuto riposare adeguatamente.

Questa routine ti suona familiare? Se la risposta è sì, è bene sapere che ciò che ti accade ha un nome: nicturia adulta. Si ritiene che questo problema di continenza esista quando si sente il bisogno di svegliarsi per urinare almeno due volte ogni notte.

Chi ne soffre sa bene quanto possa incidere sulla qualità della vita, poiché interferisce direttamente con il sonno e le ore di riposo necessarie. Inoltre, è più comune con l’avanzare dell’età, poiché si stima che più della metà delle persone sopra i 70 anni ne soffra.

Non esiste una causa unica alla base del problema, ma possono esserci molti fattori che influenzano. Uno dei più comuni è la diminuzione della capacità della vescica, ma può anche essere dovuto ad un aumento della produzione di urina.

Anche i motivi per cui è possibile ridurre la quantità di urina trattenuta dalla vescica sono diversi. Potrebbe essere dovuto a problemi come un’infezione, cistite, sindrome della vescica iperattiva… In altri casi, anche altri organi possono svolgere un ruolo: ipertrofia prostatica benigna,

obesità, prolasso degli organi pelvici…

D’altra parte, l’aumento della minzione, noto come poliuria, può essere dovuto al ridotto rilascio dell’ormone antidiuretico. È il motivo più comune, ma possono influenzarlo anche problemi come il diabete, l’ipertensione, il consumo di caffeina, il consumo di alcol, ecc.

A questo si aggiungono alcuni farmaci, come gli anticolinergici, i diuretici, quelli legati alla pressione alta e alcuni antidepressivi. Tuttavia, non tutti i pazienti che li consumano riscontrano questo effetto collaterale, quindi se sospetti che possa essere il farmaco a causarlo, sarebbe consigliabile consultare un professionista per valutare le alternative o adattare il trattamento.

Cinque consigli per alleviare il problema

La nicturia colpisce ogni persona in modo del tutto individuale. Il gran numero di cause e fattori che influenzano rendono essenziale affrontare ogni caso in un modo particolare. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti che possono essere applicati per gestire la situazione.

  1. Ridurre il consumo di liquidi nelle quattro-sei ore prima di andare a letto, evitare alcol e caffeina durante la notte, aumentare l’attività fisica o migliorare la dieta. È consigliabile anche andare in bagno prima di andare a letto e, se soffrite di ritenzione idrica alle gambe, sollevarle qualche ora prima di sera.
  2. Se la causa del problema è il diabete o una malattia cardiaca, la cosa migliore da fare è seguire i controlli degli operatori sanitari e chiedere loro se esiste un modo per alleviare la nicturia.
  3. Modificare gli orari in cui si assumono trattamenti farmacologici, diuretici e inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina. È importante insistere sulla necessità di consultare prima il proprio medico per valutare l’aggiustamento del trattamento e tenere sotto controllo gli effetti collaterali.
  4. Esegui esercizi per il pavimento pelvico per allenare la vescica. Per questo sarà utile l’aiuto dei fisioterapisti.
  5. Se un professionista lo ritiene necessario, possono essere prescritti anche farmaci. Possono essere diuretici, da assumere a metà pomeriggio e arrivare la sera con la vescica vuota, analoghi dell’ormone antidiuretico o antidepressivi triciclici, che aiutano a produrre quell’ormone.
Andrea TosiSaluteTopdisturbi urinari,Dormire,Insonnia,Nicturia,nicturia adulta,problemi di sonno,Salute News
Dover urinare nel cuore della notte può essere molto scomodo. Proprio nel momento in cui siamo più comodi a letto, siamo costretti a lasciare la comodità delle lenzuola e ad andare in bagno. Questo diventa un fastidio notevole se si verifica ripetutamente ogni notte. Ti alzi, vai in bagno e...