Ultime notizie INGV
Quanto sono durate le correnti piroclastiche a Pompei generate dall’eruzione del Vulcano Vesuvio del 79 dC
Circa 15 minuti fu la durata delle correnti piroclastiche che colpirono Pompei durante l’eruzione del Vulcano Vesuvio del 79 dC: le loro ceneri vulcaniche, inalate dagli abitanti, furono fatali,...
Eruzione Vulcano Etna: tempestiva divulgazione notizie INGV
Eventi eruttivi parossistici come quello avvenuto ieri pomeriggio enl Vulcano Etna non costituiscono certo una novità per quel vulcano, che negli ultimi decenni ha prodotto centinaia di eventi simili. Sono...
Campo magnetico della Terra: dati online e in tempo reale con INGV
È online la sezione dedicata ai rilevamenti provenienti dalla base scientifica italo-francese CONCORDIA, in Antartide, nel portale dei dati geomagnetici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Con questo...
INGV Terremoti: probabilità di eruzioni esplosive del Vulcano Stromboli
Stromboli, misurata la “memoria” del vulcano per stimare le probabilità di eruzioni esplosive. Un approccio multidisciplinare ha permesso di stimare la probabilità del ripetersi di esplosioni più intense dello...
INGV: Scoperta una correlazione tra Terremoti e Anidride Carbonica
Nella catena appenninica l’emissione di CO2 di origine profonda appare ben correlata con l’occorrenza e l’evoluzione delle sequenze sismiche dell’ultimo decennio. È questo il risultato di uno studio condotto...
INGV Terremoti: scoperto sistema di faglie sui fondali della Puglia
Svelato un sistema di faglie ancora attivo sui fondali al largo di Santa Maria di Leuca in Puglia. Esteso per almeno 100 chilometri, fu probabilmente la causa all’origine del...
Terremoto Oggi Lombardia: Sisma M3,7 epicentro Montalto Pavese (Pavia) | Nord Italia INGV
Aggiornamento Terremoto Nord Italia. INGV ha confermato la scossa di terremoto avvenuta alle ore 11:53 di oggi domenica 19 settembre 2020 nei pressi di Montalto Pavese in provincia di...
Terremoto Oggi Emilia-Romagna: Sisma M4 con replica M3,5 epicentro 6 Km Cerignale Piacenza | Nord Italia INGV
Aggiornamento Terremoto Nord Italia. INGV ha confermato due scosse di terremoto avvenute alle 11:42 2 alle 13:16 in Emila-Romagna, con epicentro a pochi Km da Cerignale in provincia di...
Terremoto a Venezia? No, ordigno bellico fatto brillare in mare
TERREMOTO OGGI NORD ITALIA – Alcuni veneziani hanno sentito un terremoto nella stupenda città ligure, ma non si trattava di un sisma a Venezia. Si è conclusa oggi 2...
Sentito Terremoto Oggi Calabria (Sud Italia): Sisma M4 in provincia di Catanzaro
TERREMOTO OGGI CALABRIA – Alle ore 00:37 italiane di oggi venerdì 17 gennaio 2020 è stao registrato un terremoto magnitudo 4 in Calabria (Sud Italia). l’evento è stato localizzato...