Vedere QatarGP MotoGP in diretta streaming gratis online rojadirecta

Il nuovo e giovane pilota della Yamaha Maverick Vinales ha vinto in Qatar nella gara d’esordio della MotoGP 2017. Al secondo posto Dovizioso su Ducati e l’indomabile Valentino Rossi (Yamaha). La partenza della gara è stata ritardata a causa dei riflessi sulla pista un poco umida per qualche goccia di pioggia. Per questo motivo poi, la gara è stata pure accorciata. Vinales partiva in pole position ma sbagliava la partenza lasciando andare in testa l’esordiente Zarco il quale qualche giro più tardi finisce nella ghiaia. Rossi viene urtato alla prima curva: resta in pista ma gli si rompe la telecamera del posteriore che resta a penzoloni per tutta la corsa. Passa al comando Dovizioso inseguito da Marquez. Iannone prova a passare l’iridato in carica, ma scivola e chiude la sua gara. Vinales e Rossi (rimonta dal 10° posto) invece ci riescono. Lotta serrata fra Vinales e Dovizioso, Rossi attende. A due tornate dall’arrivo la zampata vincente dello spagnolo che a soli 22 anni si aggiunge alla lista di coloro che sono riusciti a vincere in Qatar con due moto differenti. Ottimo sesto posto dell’Aprilia con Aleix Espargaro, dietro a Marc Marquez giunto quarto.

MotoGP Qatar Video Premiazione

MotoGP Qatar Qualifiche: Vinales in pole position, Rossi decimo

Qualifiche cancellate dalla direzione gara per pista impraticabile perché non completamente asciutta dopo le piogge delle ore precedenti. Maverick Vinales, alla sua prima pole position in MotoGP, partirà davanti a Andrea Iannone e Marc Marquez sulla griglia di partenza, con i risultati della combinata dei tempi delle libere dei giorni precedenti. Valentino Rossi partirà in decima posizione (quarta fila in compagnia di Danilo Petrucci e Jorge Lorenzo), proprio dietro a Dani Predosa (settimo in terza fila).

La vignetta divertente di MotoGP Qatar con Valentino Rossi

MotoGP Qatar 2017 in diretta streaming

Il Gran Premio del Qatar di MotoGP apre ufficialmente la stagione della classe regina di motociclismo 2017. Si corre questo week end nel circuito “Losail International Racetrack”. I test invernali hanno messo in luce un Maverick Vinales fresco di nuova cavalcatura Yamaha, e Dani Pedrosa pronto a insidiare il campione Marc Marquez. Valentino Rossi (foto) invece parte dietro, in apparenza, ma nessuno potrebbe mai scommettere contro il nove volte campione del mondo. Ecco il programma del Gp del Qatar in esclusiva su Sky Sport MotoGP HD.

Giovedi’ 17: ore 16:00 – MOTO 3 Libere 1, ore 16:55 – MOTO 2 Libere 1, ore 17:55 – MOTO GP Libere 1, ore 19:00 – MOTO 3 Libere 2, ore 19:55 – MOTO 2 Libere 2. Venerdi’ 18: ore 16:00 – MOTO GP Libere 2, ore 17:00 – MOTO 3 Libere 3, ore 17:55 – MOTO 2 Libere 3, ore 18:55 – MOTO GP Libere 3. Sabato 19: ore 16:00 – MOTO 3 Qualifiche, ore 16:55 – MOTO 2 Qualifiche, ore 17:55 – MOTO GP Libere 4, ore 18:35 – MOTO GP Qualifiche. Domenica 20: ore 16:00 – MOTO 3 Gara, ore 17:20 – MOTO 2 Gara, ore 19:00 – MOTO GP Gara. Replica gara MotoGP ore 22:15/00:30.

Calendario MotoGP 2017: orario gare diretta Sky e TV8 in chiaro

Dove vedere il Gran Premio di Qatar in diretta streaming gratis

Il Gran Premio del Qatar nella sua quattro giorni di dirette televisive verrà trasmesso in esclusiva sul territorio italiana da Sky Sport MotoGP HD. Per computer, tablet e smartphone, c’è a disposizione il video streaming gratis con l’app Sky Go per gli utenti abilitati. A pagamento per tutti c’è invece Now TV.

https://twitter.com/_SaNTiRoSSi_/status/844232760021737474

Dati statistici prima della partenza del GP Qatar

Vincendo il Mondiale 2016, Marc Marquez ha eguagliato Jorge Lorenzo, Michael Doohan e Anton Mang a quota 5 titoli iridati. Marquez e Lorenzo, in caso di titolo nel 2017, potrebbero raggiungere a quota 6 Geoff Duke e Jim Redman. Valentino Rossi, a quota 9, e’ invece appaiato a Carlo Ubbiali e Mike Hailwood: il suo obiettivo e’ quello di diventare il terzo pilota di sempre ad andare in doppia cifra dopo Giacomo Agostini (15) e Angel Nieto (13).

Valentino Rossi, a 38 anni compiuti, si affaccia alla sua 22esima stagione di Motomondiale, la 18esima in Top Class. Qualora vincesse una gara in stagione, stabilirebbe due record: vincitore meno giovane di sempre per la MotoGP (attualmente Troy Bayliss a 37 anni e 213 giorni a Valencia 2006) e vincitore italiano meno giovane di sempre nella storia della classe maggiore (attualmente Nello Pagani 1o a Monza nel 1949 in 500 a 37 anni e 328 giorni).

Vincitore a fine 2016 a Valencia su Yamaha, qualora Jorge Lorenzo vincesse in Qatar su Ducati diventerebbe il secondo pilota di sempre a vincere l’ultimo GP di una stagione e il primo di quella seguente su due moto diverse. Ci riusci’ tra 2003 e 2004 Valentino Rossi, 1o a Valencia 2003 su Honda e in Sudafrica 2004 su Yamaha. Jorge Lorenzo e’ l’unico pilota ad aver vinto in tutte le classi in Qatar. In totale per lui 6 successi: nel 2004 in 125, nel 2006 e 2007 in 250, nel 2012, 2013 e 2016 in MotoGP. Seguono con 5 vittorie a Losail Stoner e con 4 Valentino Rossi.

Da quando esiste la MotoGP, in Qatar la parte del leone e’ stata fatta dalla Yamaha con 7 vittorie. Seguono Honda e Ducati, con 3 successi. A Valencia 2016, Marc Marquez e’ diventato il dodicesimo pilota nella storia del Motomondiale a toccare quota 90 podi, ora vede da vicino Mick Doohan a 95. Nella sola top class, Marquez e’ a quota 51 come Schwantz e Criville’, gia’ in Qatar potrebbe eguagliare i 52 di Gardner.

Nessun pilota di MotoGP ha ottenuto punti in tutte le gare nel 2016. Furono ben due i piloti a riuscirci invece nel 2015: Valentino Rossi e Bradley Smith. Nel 2015 la gara di MotoGP in Qatar si e’ chiusa con un podio tutto italiano, con Valentino Rossi davanti ad Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. Un podio azzurro nella classe regina non si vedeva dal GP del Giappone 2006: 1° Capirossi, 2° Valentino Rossi, 3° Melandri.

Antonio VivesSportTopGP Qatar,GP Qatar Rojadirecta,GP Qatar Streaming,MotoGP,Rojadirecta
Il nuovo e giovane pilota della Yamaha Maverick Vinales ha vinto in Qatar nella gara d'esordio della MotoGP 2017. Al secondo posto Dovizioso su Ducati e l'indomabile Valentino Rossi (Yamaha). La partenza della gara è stata ritardata a causa dei riflessi sulla pista un poco umida per qualche goccia...