L’Ipotesi del Tempo Fantasma sostiene che 300 anni siano stati aggiunti al calendario gregoriano per errore, cattiva interpretazione dei documenti o falsificazione deliberata. Secondo gli studiosi Heribert Illig e...
L’Ipotesi del Tempo Fantasma sostiene che 300 anni siano stati aggiunti al calendario gregoriano per errore, cattiva interpretazione dei documenti o falsificazione deliberata. Secondo gli studiosi Heribert Illig e Hans-Ulrich Niemitz, gli anni tra il 614 e il 911 dC non esistono e ci sono prove di una grande cospirazione temporale. Tuttavia, queste teorie non resistono alla verifica di prove verificabili come la vita di Carlomagno e la dinastia Tang cinese. Le teorie del duo potrebbero essere il risultato di una cospirazione cucita dalla Chiesa per legittimare le dottrine o i decreti retrocedendoli di un paio di centinaia di anni e per guadagnare denaro dalla gente. Un’altra teoria suggerisce invece che l’imperatore romano Ottone III volesse regnare durante l’anno rotondo 1000. Tuttavia, questa teoria sembra improbabile poiché sarebbe stato impossibile mantenere la falsificazione di 300 anni segreta.
L’Ipotesi del Tempo Fantasma
Ci sono alcuni teorici della cospirazione che sostengono che siano stati aggiunti 300 anni al nostro calendario. Ma potrebbe un’intera civiltà saltare tre secoli di tenuta dei libri senza accorgersene? È una teoria dubbia, nella migliore delle ipotesi. Ma è esattamente ciò che propone l’Ipotesi del Tempo Fantasma.
Da dove nasce nella cultura pop questa teoria del tempo fantasma? Torniamo indietro nella nostra “macchina” al 1995… il gruppo Nirvana pubblica “Nevermind”. Patrick Swayze è l’uomo più sexy del mondo e un storico tedesco di nome Heribert Illig pubblica un articolo che afferma che “qualcuno” ha adulterato il calendario gregoriano di 297 anni.
Esatto. Illig credeva che “per errore, per cattiva interpretazione dei documenti o per falsificazione deliberata”, fossero stati aggiunti tre secoli al calendario. Ciò significherebbe che nel 2018, in questo momento, stiamo vivendo all’inizio del XVIII secolo.
Quindi, qual’è il loro argomento?
Bene, secondo Illig e il suo compagno di cospirazione, il dottor Hans-Ulrich Niemitz, ci sono molte prove che suggeriscono che gli anni tra il 614 e il 911 dC non sono mai esistiti.
Niemitz e Illig suggeriscono che qualcuno (o alcuni) aveva la ragione e i mezzi per cambiare il calendario. Indicano le disparità architettoniche (niente è stato costruito a Costantinopoli per molto tempo!). Parlano di dottrina teologica (non c’è stata evoluzione dottrinale nella Chiesa cattolica tra il 600 e il 1100!).
Sostengono anche una piccola falla matematica nel tentativo del Papa Gregorio XIII di correggere il calendario giuliano (che è stato ampiamente utilizzato in Europa dal 45 aC al 1582 dC) come prova di una grande cospirazione temporale. Il Papa voleva correggere l’errore del calendario giuliano eliminando il suo eccesso annuale di 11 minuti. Più di 1627 anni, quei 11 minuti aggiuntivi ogni anno avrebbero dovuto aggiungere un errore di 13 giorni nel calendario giuliano.
Invece, il Papa Greg e i suoi complici hanno trovato una discrepanza di soli 10 giorni, suggerendo, secondo Illig, che qualcuno aveva inserito 300 anni fantasma. Anche se comprassimo questa sciocchezza circostanziale, la vera domanda è… Perché qualcuno vorrebbe aggiungere 300 anni a un calendario? A quale scopo?
Una delle teorie del duo implica una cospirazione cucita dalla Chiesa
Qual è il modo migliore per legittimare le dottrine o i decreti che retrocederli di un paio di centinaia di anni e dire alla gente che è stato così per tutto il tempo? Un’altra teoria è che l’imperatore romano Ottone III (quel furfante) volesse regnare durante il bello anno rotondo 1000. La sua ragione? Per “dimostrare di capire il millenarismo cristiano”. Qualunque cosa significhi.
Questa teoria, anche se è fantastica in teoria, non ha bisogno di una pulizia energetica. Dopotutto, ottenere che tutti aderiscano alla falsificazione di 300 anni e poi non dire mai nulla a nessuno sarebbe stato semplicemente impossibile. Ma grazie a Steven Dutch dell’Università del Wisconsin, abbiamo tre pezzi principali di prove verificabili che ribaltano la teoria di Illig:
https://postbreve.com/ipotesi-tempo-fantasma-27958.htmlLifeStyleTopCalendario Gregoriano,Chiesa,Cospirazione,misteri,Misteri irrisolti,Spazio UFO,Tempo Fantasma“Carlomagno visse durante il “tempo perso”. Carlomagno era reale. La dinastia Tang cinese è accaduta durante questo tempo. La dinastia Tang era reale. E gli avvistamenti della cometa Halley sono stati registrati durante questo tempo. Quindi è anche verificabile che quel tempo esisteva“.