templi tomba segreta usa

Le presunte tombe segrete dei Templari negli Stati Uniti: La scoperta dei resti di Gesù e le rivelazioni di Timothy W. Hogan

Timothy W. Hogan, Gran Maestro dell’Ordine del Tempio degli Iniziati Segreti (OTSI), ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti durante una recente intervista nel Danny Jones Podcast. Secondo Hogan, esisterebbero delle bóvedas segrete negli Stati Uniti dove sarebbero custoditi i resti di Gesù Cristo, trasportati e nascosti dai Cavalieri Templari secoli fa. Queste affermazioni hanno suscitato un acceso dibattito tra storici, teologi e studiosi.

I resti di Gesù nella Tomba di Talpiot

Secondo Hogan, i Cavalieri Templari avrebbero scoperto i resti di Gesù nella Tomba di Talpiot, a Gerusalemme Est, durante il Medioevo. La tomba, rinvenuta nel 1980, conteneva decine di osari, tra cui uno con l’iscrizione “Yeshua bar Yehosef” (Gesù figlio di Giuseppe). Gli archeologi trovarono anche osari con nomi come Maria Maddalena e Giovanni Battista, il che ha alimentato teorie alternative sulla vita di Gesù e della sua famiglia.

Hogan ha dichiarato che i resti sono stati poi trasferiti in due camere segrete situate nel nord-ovest degli Stati Uniti, per proteggerli dal possibile intervento del Vaticano, che avrebbe potuto insabbiarli. Questa teoria si collega alle congetture che circondano il destino delle reliquie cristiane e l’influenza del Vaticano.

La controversia sulla Tomba di Talpiot

Nonostante le dichiarazioni di Hogan, la Tomba di Talpiot è stata oggetto di grandi controversie. Molti studiosi ritengono che non ci siano prove sufficienti per collegarla a Gesù e considerano le ipotesi sulla sua autenticità come prive di fondamento. La comunità scientifica ha più volte contestato la validità dei ritrovamenti, ritenendoli speculativi.

vaticano templari storia

La Tomba di Talpiot si trova nel quartiere di Armon HaNatziv, a Gerusalemme Est, ed è stata scavata negli anni ’80. Oltre all’iscrizione con il nome di Gesù, altre due inscrizioni sono risultate essere legate a personaggi biblici noti. Tuttavia, le prove archeologiche non sono riuscite a confermare alcun legame diretto con la figura di Gesù.

I Cavalieri Templari e la loro missione

Fondata nel 1119 d.C., l’Ordine dei Cavalieri Templari nacque per proteggere i pellegrini cristiani in Terra Santa, dopo la Prima Crociata. La loro missione divenne sempre più ambiziosa, accumulando ricchezze e potere. Tuttavia, nel 1312, il Papa Clemente V sciolse l’ordine, accusandolo di eresia, un’accusa che molti storici oggi ritengono infondata e mossa da motivi politici.

Secondo Hogan, i Templari avrebbero portato con sé in Europa e successivamente in America importanti reliquie sacre e osari con i resti di personaggi biblici, tra cui Maria Maddalena e Giovanni Battista, al fine di preservarli da possibili distruzioni.

Le camere segrete negli Stati Uniti

Hogan ha spiegato che, in passato, c’erano ben sette camere segrete contenenti queste reliquie, ma ora sarebbero state ridotte a due. Queste camere sono custodite in un luogo misterioso nel nord-ovest degli Stati Uniti, e contengono sei arcaiche reliquie e osari che, secondo l’Ordine, appartengono a Gesù, Maria Maddalena, Giovanni Battista e i loro figli.

Tuttavia, non esistono prove fisiche o documenti indipendenti che possano confermare le dichiarazioni di Hogan. Nonostante ciò, il Gran Maestro ha sostenuto che analisi del DNA potrebbero, in futuro, confermare l’autenticità dei resti, se comparati con i frammenti rinvenuti nella Tomba di Talpiot.

Il Vaticano e le tombe segrete

Hogan ha anche affermato che il Vaticano sarebbe a conoscenza dell’esistenza di queste camere segrete, ma che la Chiesa avrebbe cercato di non rivelarne l’ubicazione per proteggere la sua dottrina. Il Gran Maestro ha aggiunto che una delle camere segrete si troverebbe a Istanbul e contiene una scatola simile a quelle rinvenute nel contenitore sacro della Tomba di Talpiot, custodita però dalle Antichità Turche.

Secondo Hogan, il Vaticano avrebbe già tentato di accedere a una delle camere segrete, ma senza successo. La sua opinione è che, se il Papa dovesse venire a conoscenza della loro ubicazione, le reliquie verrebbero cancellate o distrutte per non compromettere la dottrina cristiana tradizionale della resurrezione fisica di Gesù.

resti gesu templari usa

Verifica dei resti e l’analisi del DNA

Per quanto riguarda la possibilità di verificare l’autenticità dei resti, Hogan ha dichiarato che la sua organizzazione ha in programma di effettuare analisi del DNA sui resti presenti nelle camere segrete. La speranza sarebbe quella di stabilire una corrispondenza tra i frammenti ossei recuperati nella Tomba di Talpiot e quelli conservati nelle camere segrete degli Stati Uniti. Tuttavia, Hogan ha affermato che la questione è delicata e che sarà necessario tempo prima di poter fornire risultati concreti.

La visione templare della risurrezione

Un altro aspetto sorprendente della filosofia templare presentata da Hogan riguarda la sua interpretazione della risurrezione. Secondo l’Ordine del Tempio degli Iniziati Segreti, la risurrezione non sarebbe un ritorno fisico dai morti, ma un “risveglio spirituale”, interpretando i passaggi biblici come riferimenti alla reincarnazione. Hogan ha citato un passo del Nuovo Testamento, dove i discepoli di Gesù parlano del ritorno del profeta Elia attraverso Giovanni Battista, come prova di questa visione.

La vita familiare di Gesù secondo Hogan

Hogan ha anche avanzato una teoria sorprendente riguardo alla vita privata di Gesù, affermando che Maria Maddalena non solo era una discepola di Gesù, ma che si sarebbe sposata con lui, dopo aver avuto figli con Giovanni Battista. Secondo questa versione, dopo l’esecuzione di Giovanni, Maria Maddalena avrebbe poi sposato Gesù e avrebbero avuto insieme dei figli, i cui resti giacerebbero ora nelle tombe segrete.

Queste affermazioni si scontrano con la visione tradizionale della vita di Gesù, che lo descrive come un uomo celibe, senza figli, con una Maria Maddalena devota ma non sposa.

La controversia tra i teologi

Le affermazioni di Hogan si pongono in netto contrasto con la dottrina cristiana tradizionale e sono state accolte con scetticismo dalla maggior parte degli studiosi. Non ci sono prove archeologiche o genetiche che supportano la tesi di Hogan riguardo a una famiglia di Gesù o la sua resurrezione spirituale. Gli storici più accreditati non ritengono che Gesù fosse sposato o avesse figli, e le teorie presentate da Hogan sembrano basarsi più su speculazioni che su dati concreti.

Le dichiarazioni di Timothy W. Hogan hanno scatenato un dibattito acceso, alimentato dalla sua posizione di Gran Maestro dei Templari moderni e dalla controversia riguardante la Tomba di Talpiot. Mentre alcuni vedono nelle sue parole un possibile squarcio sulla storia antica, altri le considerano come parte di una narrazione che sfida le tradizioni religiose consolidate. Le rivelazioni sulle camere segrete, sebbene affascinanti, mancano di conferme scientifiche indipendenti e rimangono nel campo delle ipotesi non provate.

Il mistero su cosa potrebbe nascondere l’Ordine dei Templari continua a suscitare curiosità, ma fino a quando non emergeranno nuove prove concrete, tutte le teorie legate alle loro reliquie rimarranno, almeno per ora, nel regno delle speculazioni.

Andrea TosiLifeStyleTopGesù Cristo,Resti di Gesù,Spazio UFO,Templari,Tomba di Talpiot,VaticanoLe presunte tombe segrete dei Templari negli Stati Uniti: La scoperta dei resti di Gesù e le rivelazioni di Timothy W. Hogan Timothy W. Hogan, Gran Maestro dell'Ordine del Tempio degli Iniziati Segreti (OTSI), ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti durante una recente intervista nel Danny Jones Podcast. Secondo Hogan, esisterebbero delle...postbreve favicon