Una delle conclusioni piu' inaspettata degli studi condotti, risulta essere che la "migrazione" delle minuscole particelle di sabbia del Sahara, contribuisce in gran numero alla fertilita' del suolo dell'Amazzonia.
La NASA spiega in uno studio come la sabbia del deserto del Sahara (il più vasto deserto caldo della Terra) viaggia migliaia di Km fino ad arrivare nella Foresta Amazzonica. La ricerca e’ stata realizzata con l’aiuto dell’osservazione da satellite in 3D, la prima del suo genere.
Una delle conclusioni piu’ inaspettata degli studi condotti, risulta essere che la “migrazione” delle minuscole particelle di sabbia del Sahara, contribuisce in gran numero alla fertilità del suolo dell’Amazzonia. La sabbia del deserto africano, infati, contiene fosforo, un nutriente importante per le piante, e nella regione tropicale questo elemento e’ molto limitato.
Ecco perche’ risulta essere vitale, monitorare e stimare quanta sabbia viaggia dal Sahara alla Foresta Amazzonica.Si e’ calcoltato che, ogni anno, sono 182 milioni di tonellate di sabbia che “abbandonano” il deserto africano e, trasportate dai venti, attraversano quasi 5 mila Km di Oceano Atlantico. Di questa quantita’, circa 27 milioni di tonellate arrivano a destinazione in Amazzonia. Gli studi sono stati possibili grazie ai dati elaborati e trasmessi alla NASA dal satellite Calipso, lanciato in orbita nel 2006 per studiare la struttura verticale delle nuvole e le particelle nell’atmosfera terrestre.
https://postbreve.com/ecco-come-viaggia-la-sabbia-del-sahara-fino-in-amazzonia-366.htmlScienzaTopAmazzonia,Deserto Sahara,NASA,Video YouTube