Uno studio pubblicato sulla rivista Science, mostra che il disgelo dei ghiacciai dell'Antartide e' in accelerazione, provocando piccoli cambiamenti al campo gravitazionale della Terra.
Dall’Inghilterra una notizia che sta facendo discutere non solo il mondo scientifico. Dall’Universita’ di Bristol viene lanciato un allarme per il ritmo con il quale si sta riducendo il ghiaccio dell’Antartide (il continente più meridionale della Terra, contrapposto all’Artide). Fino al 2009 i ghiacciai del Polo Sud non avevano evidenziato cambi sostanziali, successivamente, pero’, e’ iniziata una rapida destabilizzazione.
Misure e analisi effettuate dagli scienziati di Bristol, avrebbero dimostrato che la perdita di ghiaccio in questa regione del pianeta, e’ talmente grande che ha fatto sí che il campo gravitazionale della Terra evidenzi piccoli cambiamenti.
Lo studio e’ stato pubblicato sulla rivista Science e ha mostrato che i ghiacciai dell’Antartide si stanno ritirando con un ritmo accelerato, sciogliendo oltre 300 Km cubici di agua nell’oceano circostante negli ultimi sei anni. Per farvi rendere l’idea, questo volume corrisponde a 350 mila edifici grandi come l’Empire State di New York.
Gli scienziati non sono sicuri della causa che provocato l’accelerazione del fenomeno, pero’ sostengono che probabilmente dal 2009, il riscaldamento globale ha raggiunto un limite critico nella zona, tale che ha provocato questa evidente e preoccupante accelerazione del disgelo dei ghiacci del Polo Sud.
https://www.youtube.com/watch?v=hE9jZANdz_A
https://postbreve.com/disgelo-antartide-cambia-il-campo-gravitazionale-della-terra-927.htmlScienzaTopAntartide,Campo gravitazionale,Ghiacciai,Polo Sud,Riscaldamento globale