2DBicWF

Weekend di maltempo in Italia: pioggia, neve e rovesci su molte regioni

Un fine settimana all’insegna del maltempo è atteso su gran parte della Penisola. Le prime avvisaglie del peggioramento delle condizioni atmosferiche si manifesteranno già nella giornata di venerdì, con piogge e rovesci che interesseranno soprattutto il Nord Italia, il versante tirrenico e le Isole Maggiori. Nel corso del weekend, le precipitazioni diventeranno più intense, con la neve che si farà sentire a quote collinari, in particolare tra Piemonte e Liguria.

Maltempo al Nord Italia: pioggia e neve in arrivo

Dopo un periodo di stabilità atmosferica e temperature superiori alla media stagionale, il Nord Italia si prepara ad affrontare un weekend dal carattere decisamente invernale. Secondo le previsioni fornite dal meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara, un vortice di aria fredda in formazione sulla Francia porterà un cambiamento significativo nelle condizioni meteo. Questo sistema depressionario darà vita a precipitazioni soprattutto tra sabato e domenica, colpendo in modo particolare il Nordovest e l’Emilia-Romagna, con fenomeni di intensità variabile.

La neve farà la sua comparsa a quote collinari in Piemonte, soprattutto sulle Langhe e nell’entroterra savonese, grazie all’afflusso di venti freddi di tramontana. Precipitazioni nevose sono attese anche su Cuneo, Alba e Asti, con una possibilità di fiocchi anche su Torino. In Lombardia, la neve arriverà a partire dai 700-1000 metri, con accumuli più contenuti nel Varesotto, mentre sulle Alpi orientali la quota neve sarà più alta.

Maltempo al Centrosud: piogge e temporali su tirreno e isole

Il maltempo non risparmierà neanche il Centrosud. Piogge e temporali interesseranno principalmente il versante tirrenico e le Isole Maggiori, con fenomeni particolarmente intensi su Toscana, Sicilia e Sardegna. In particolare, l’Appennino tosco-emiliano vedrà la neve cadere inizialmente sotto gli 800-1000 metri, ma la quota neve tenderà ad aumentare a causa dei venti di Scirocco. Nelle Isole Maggiori, si prevedono rovesci e temporali che potrebbero risultare particolarmente forti, mentre sull’area ionica e sul medio-basso versante adriatico i fenomeni saranno meno significativi, rimanendo ai margini del peggioramento.

Nei giorni successivi, l’instabilità potrebbe persistere, con brevi pause asciutte e un graduale abbassamento delle temperature, a causa dei venti provenienti dai Balcani. Gli effetti di questo abbassamento termico saranno avvertiti in tutta la Penisola, portando ad un ritorno delle condizioni più tipiche dell’inverno.

In sintesi, il weekend sarà caratterizzato da un importante cambiamento nelle condizioni meteorologiche, con piogge, temporali e neve che interesseranno gran parte del paese. La situazione meteo richiede attenzione, soprattutto al Nord, dove la neve potrebbe causare disagi a quote collinari.

Federica SantoniMeteo TerremotiTopItalia,Maltempo,Neve,Pioggia,Previsioni Meteo,WeekendWeekend di maltempo in Italia: pioggia, neve e rovesci su molte regioni Un fine settimana all'insegna del maltempo è atteso su gran parte della Penisola. Le prime avvisaglie del peggioramento delle condizioni atmosferiche si manifesteranno già nella giornata di venerdì, con piogge e rovesci che interesseranno soprattutto il Nord Italia,...