Maltempo in Lombardia: esondano Seveso e Lambro, disagi gravi
Maltempo in Lombardia: forti temporali e allagamenti, esondano Seveso e Lambro
Violenti temporali al Nord Italia, in particolare sulla Lombardia
Una nuova ondata di maltempo intenso ha colpito la Lombardia nella mattinata di oggi, provocando forti rovesci, allagamenti, esondazioni e diversi interventi di soccorso in tutta la regione. Le piogge si sono concentrate soprattutto tra i settori prealpini e dell’alta pianura, spostandosi da ovest verso est.
Piogge record nel Comasco e nel Varesotto
La provincia di Como ha registrato precipitazioni record con 70 mm di pioggia in sei ore. Forti accumuli anche in provincia di Varese con 67 mm, seguita da Bergamo (60 mm) e Monza e Brianza (51 mm). I fenomeni più intensi si sono verificati nelle zone di Vimercate, Seregno e Niguarda.
Trovato un cadavere nel fiume Lambro
Nel pomeriggio, i sommozzatori dei vigili del fuoco di Milano hanno recuperato un cadavere nel comune di Pieve Emanuele, in località Cascina Canalone. L’uomo, ancora non identificato e privo di documenti, è stato trascinato dalle acque del fiume Lambro, ingrossatosi dopo le forti piogge. Le autorità stanno indagando per chiarire le cause del decesso e risalire all’identità della vittima.
Esondazione del fiume Seveso: evacuate 15 persone
A Lentate sul Seveso, in provincia di Monza e Brianza, circa 15 persone sono state evacuate da un edificio in via Petrarca dopo l’esondazione del Seveso. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, in attesa che le condizioni consentano l’inizio delle operazioni di prosciugamento. Le chiamate di emergenza nella sola provincia superano quota 50 richieste.
Frane, incidenti e danni strutturali
In provincia di Como, lungo la SP40, una persona è rimasta incastrata in seguito a un incidente stradale causato dalla pioggia. Nel comune di Albavilla con Cassano, una frana ha colpito un’abitazione, danneggiando anche la rete fognaria e una tubazione del gas. Complessivamente, in Lombardia si contano oltre 160 richieste di soccorso.
Situazione critica in Brianza, Milano e Cantù
In Brianza sono stati segnalati decine di interventi per alberi caduti e allagamenti. Il Seveso è esondato anche a Meda, mentre nei comuni di Paderno Dugnano e Cantù Asnago ha raggiunto soglie di elevata criticità. A Milano, nel quartiere Niguarda, i livelli del Seveso hanno superato la soglia di moderata criticità. In via precauzionale è stata attivata la vasca di laminazione di Bresso.
Il fiume Lambro, monitorato tramite l’idrometro di via Feltre, è in fase di salita.
Allerta meteo: nuove piogge e grandine in arrivo
Il Centro funzionale della Regione Lombardia ha emesso un’allerta arancione per rischio temporali forti a partire dalla mezzanotte, e una gialla per rischio idrogeologico. La fase più intensa è prevista per il pomeriggio di domani. Le autorità stanno svuotando la vasca del Seveso in previsione delle prossime precipitazioni. Monitorato anche il livello del fiume Lura, in particolare alla stazione di Lainate.
Emergenza aerea: voli dirottati da Orio al Serio
Il maltempo ha provocato anche problemi al traffico aereo: nove voli in arrivo all’aeroporto di Orio al Serio sono stati dirottati su Bologna, tre su Malpensa e uno su Verona. Sono in corso le operazioni di riposizionamento dei velivoli, con conseguenti ritardi nelle partenze.
Gravi danni in provincia di Bergamo e Como
In provincia di Bergamo, tetti scoperchiati nei comuni di Treviglio, Caravaggio, Mozzanica e Fornovo San Giovanni. A Clusone, una forte grandinata ha ricoperto di bianco le strade e causato l’allagamento della sala teatrale dell’oratorio.
Nel Comasco, la situazione è critica: allagamenti in Piazza Cavour a Como, dove una roggia esondata ha invaso le strade con circa 50 cm di acqua. Allagata anche la palestra dell’istituto ‘Magistri Cumacini’ e una scuola a Cantù. I disagi sono in progressiva risoluzione.
Evoluzione del fronte temporalesco
Il sistema temporalesco principale si sta spostando verso i settori orientali della Lombardia. Residui temporali continuano a interessare le province di Varese e la zona dell’Oltrepò Pavese. Le autorità raccomandano massima prudenza per le prossime 24 ore.
https://postbreve.com/maltempo-lombardia-esondazioni-seveso-lambro-allerta-32785.htmlMeteo TerremotiTopEsondazioni,Lombardia,MaltempoMaltempo in Lombardia: forti temporali e allagamenti, esondano Seveso e Lambro Violenti temporali al Nord Italia, in particolare sulla Lombardia Una nuova ondata di maltempo intenso ha colpito la Lombardia nella mattinata di oggi, provocando forti rovesci, allagamenti, esondazioni e diversi interventi di soccorso in tutta la regione. Le piogge si...Federica SantoniFederica Santonifedericasantoni@postbreve.comAuthorEnjoy your LifePost Breve