Scienza

Sono mai stati sulla Luna gli americani? La prova definitiva arriva dalla Cina

SPAZIO NEWS – Se l’uomo è mai stato veramente sulla Luna, è la domanda di sempre. Scopriremo mai la verità sul viaggio alla Luna degli americani? Forse sì, grazie alla Cina e i suoi scienziati. Con un sofisticato sistema di laser LLR (Lunar Laser Ranging) hanno fatto rimbalzare la luce di un retroriflettore posto sulla Luna dalla missione americana Apollo 15 e in questo modo hanno misurato la distanza tra la Terra e il suo satellite, secondo quanto riportato dai media locali.

Il retroriflettore di Apollo 15 è stato collocato sulla Luna dall’astronauta David Scott il 31 luglio del 1971, e serve come prova del passaggio degli statunitensi sul satellite naturale della Terra.

Sebbene la tecnologia LLR fosse stata precedentemente utilizzata con successo negli Stati Uniti, in Francia e in Italia, per la Cina si è trattato del primo esperimento di questo tipo. Il test è stato condotto da un gruppo di astronomi dello Yunnan Observatoris dell’Accademia delle Scienze cinese.

Secondo gli scienziati, la distanza tra il retroriflettore nella regione della Luna Hadley–Apennine e l’Osservatorio dello Yunnan è stato da 385.823.433 a 387.119.600 chilometri tra le 21:25 e le 22:31, ora di Pechino, il 22 gennaio.

“Nel prossimo futuro, la Cina metterà il proprio retroriflettore sulla Luna, che aumenterà ulteriormente lo sviluppo della tecnologia LLR in Cina”, ha detto Li Yuqiang, ricercatore presso gli Yunnan Observatories.

Per molto tempo c’è stata la teoria della “cospirazione lunare” secondo la quale gli americani non sono mai atterrati sulla Luna e che tutto è stato uno scherzo, dal momento che la NASA non aveva abbastanza tecnologia per portare l’uomo fino lassù nello Spazio.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago