I terremoti registrati nelle ultime ore in California, a partire dalla violenta scossa di magnitudo 6,4 registrata alle ore 10:33 ora locale di ieri, ha risvegliato la paura tra gli americani dell’atteso Mega Terremoto sulla Faglia di Sant’Andrea.
Non vi è stato alcun allarme tsunami, anche se, secondo il Los Angeles Times, è stato il terremoto più potente che ha scosso l’area in più di due decenni. Questo, dal terremoto di Northridge, di magnitudo 6,6, che nel 1994 ha causato dozzine di vittime e causato danni da miliardi di dollari.
La sismologa americana, Lucy Jones, della Technological University of California, a Pasadena, ha postato su Twitter dopo il terremoto che non si trattava della faglia di Sant’Andrea, la quale continuerebbe ad accumulare tensione nel sottosuolo, pronta a scatenare il tanto atteso Big One, il meta terremoto.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…