Scienza

Terremoti nel mondo più devastanti degli ultimi anni

Un terremoto di mangitudo M7,8 ha travolto questo sabato le coste dell’Ecuador in Sud America. Le autorità hanno confermato che il violento sisma ha provocato la morte di almeno 272 persone e altre 2527 sono rimaste ferite. La zona Asia-Pacifico si conferma di grande attività sismica e i terremoti nella regione sono spesso devastanti. Rivediamo insieme alcuni di questi avvenuti recentemente.

Quest’ultima settimana, una serie di forti terremoti hanno colpito il sud del Giappone, provocando la morte di 40 peronse e oltre 2 mila feriti.

Nell’ottobre dell’anno scorso, i movimenti tellurici (fino a magnitudo M7,5) registrati nel nord di Pakistan, Afghanistan e India, causarono oltre 400 vittime mortali.

Il terribile terremoto di magnitudo M7.9 occorso il 25 aprile del 2015 in Nepal, la cui onda sismica è arrivata a sentirsi anche in India e Pakistan, ha prodotto, secondo le cifre ufficiali, un bilancio di oltre 8 mila morti incluso nei paesi limitrofi. Decine di migliaia le persone rimaste senza una casa.

Nell’agosto del 2014 in Cina, nella provincia di de Yunnan, un terremoto di potenza M6,5 ha provocato la morte di oltre 600 persone nel paese.

Due anni prima, Pakistan è stato lo scenario di un terrribile terremoto di magnitudo M7,8 che ha causato 825 vittime.

Uno dei terremoti più devastanti, è stato quello avvenuto nel 2011 in Giappone, dove un violento sisma prima e un agghiacciante tsunami dopo, causarono la morte di oltre 15 mila persone, provocando anche un grave incidente nucleare nella centrale di Fukushima.

Poco prima, nel febbraio del 2010, un terremoto di magnitudo M8,8 colpì il Cile, paese che venne messo in ginocchio dal successivo e catastrofico tsunami. Come risultato, centinaia di persone morirono e circa 2 milioni di persone rimasero senza casa. Si calcola che la potenza distruttiva di questo terremoto fu l’equivalente di una bomba ad idrogeno da 210 megatoni, ossia quattro volte più potente della Bomba Zar (Tsar Bomba o RDS-220), la più potente bomba all’idrogeno sperimentata dall’uomo.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago