Scienza

Il Sole potrebbe causare l’apocalisse di Internet

Secondo i ricercatori dell’Università della California a Irvine, negli Stati Uniti, una potente tempesta solare potrebbe minacciare Internet. E il blackout diffuso potrebbe durare mesi. Il vento solare è un flusso di plasma composto principalmente da ioni ed elettroni che vengono espulsi dall’atmosfera superiore del Sole. Queste particelle cariche sono il più delle volte bloccate dal campo magnetico che circonda il nostro pianeta. Tuttavia, capita che questo vento sia più potente, si parla quindi di tempesta solare.

Le particelle riescono poi a passare attraverso le fessure della nostra rete magnetica, e scivolano nella nostra atmosfera passando attraverso i poli, minacciando i nostri sistemi di navigazione e le nostre reti elettriche e di comunicazione. Fortunatamente, un tale fenomeno è piuttosto raro. Pertanto, la possibilità che una tempesta solare di tale magnitudo si verifichi in un decennio, causando quella che viene definita “Apocalisse di Internet“, è compresa tra l’1,6% e il 12%.

L’ultima volta è stata nel 1859, quando una tempesta solare conosciuta come l’evento di Carrington, tra le altre cose, ha messo fuori uso il Telegrafo. L’autrice dello studio Sangeetha Abdu Jyothi ha detto a Wired di aver avuto l’idea di approfondire l’argomento dopo aver visto quanto l’umanità fosse impreparata alla pandemia di coronavirus. “Non esisteva un protocollo per gestirlo in modo efficace, ed è lo stesso con la resilienza di Internet”, afferma. “L’infrastruttura non è assolutamente preparata per un simile disastro”, aggiunge.

Chiusura di Internet negli Stati Uniti, una catastrofe

E mentre Internet ci è stato di grande aiuto nell’affrontare i molteplici blocchi, non è chiaro chi potrebbe salvarci in questo caso. Secondo i ricercatori le migliaia di chilometri di cavi ottici sottomarini che collegano i continenti sarebbero le prime a subire le conseguenze di una tempesta solare.

Ma anche i satelliti potrebbero essere colpiti. Una speranza però: i collegamenti locali dovrebbero resistere meglio, perché i cavi in ​​fibra ottica non risentono delle correnti geomagnetiche. Secondo le stime dei ricercatori, un solo giorno di chiusura di Internet negli Stati Uniti costerebbe più di 7 miliardi di dollari. Pertanto, prevenire è meglio che curare.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.