Ultime notizie Neuroscienza
Alzheimer e demenza senile, non sono la stessa cosa
Quando osserviamo che i nostri adulti più anziani iniziano con perdite di memoria, per quanto minime, è tempo di iniziare con studi e trattamenti adeguati per un qualche tipo...
Primi studi clinici microdosi LSD contro l’Alzheimer mostrano sicurezza della terapia
Scienziati americani hanno concluso che le microdosi di LSD sono sicure se assunte regolarmente in persone anziane sane. Questa è la prima fase degli studi clinici sugli psichedelici. Secondo...
Scienziati: Bere una tazza di Tè ogni giorno fa bene al Cervello
Per tantissime persone in tutto il mondo bere una tazza di tè ogni giorno è rituale irruniciabile. Tuttavia se ancora non rientra nelle nostre abitudini, possiamo impegnarci perché lo...
Risultati ricerca neuroscientifica Healthy Lighting: semiosi della luce
MILANO – Martedì 13 febbraio alle ore 11 vi aspettiamo nella sede dell’Università IULM di Milano, per la presentazione dei risultati di “Healthy Lighting: semiosi della luce. Ricerca neuro-scientifica...
Così in cielo, così in terra: universo multidimensionale nel cervello umano | Scoperte scientifiche
La scienza ha fatto una sensazionale scoperta: il cervello umano ospita strutture e forme che arrivano fino a 11 dimensioni. I neuroscienziati accolgono la scoperta affermando: “Abbiamo trovato un...
Creato Sistema per trasferire conoscienza al cervello come in Matrix, in pochi secondi
Nella pellicola Matrix vediamo un dispositivo che era collegato direttamente alla testa dei protagonisti perché potessero apprendere rapidamente nuove abilità. Negli ultimi anni abbiamo osservato lo stesso concetto in...