Ultime notizie INGV Terremoti
Terremoto Oggi Appennino tosco-emiliano: Sisma M4,8 epicentro Marradi (Firenze)
TERREMOTO OGGI FIRENZE – Un sisma con una magnitudo Richter di 4,8 è stato individuato dalla Rete Sismica Nazionale (INGV Terremoti) alle ore 05:10 italiane di oggi lunedì 18...
Fino a che punto il Cambiamento Climatico modifica gli eventi meteorologici estremi?
Un team internazionale di ricercatori ha lanciato la piattaforma ClimaMeter per affrontare la questione del legame tra cambiamento climatico ed eventi meteorologici estremi. La piattaforma offre un’analisi rapida del...
Bilancio devastante per uno dei più grandi terremoti della storia del Marocco
Venerdì sera, alle 11:11 PM ora locale, la terra del Marocco ha tremato con conseguenze devastanti. Un terremoto di magnitudo 6,8 ha scosso il centro del Paese e per...
Aereo militare provoca un Rumore Sonico e Terremoto nelle Marche
INGV TERREMOTI – Dopo il concerto al Circo Massimo di Roma, un aereo militare ha causato un rumore sonico nelle Marche, rilevato dai sismografi della regione. L’aereo ha superato...
Terremoto Oggi Siena: Sisma M3,7 epicentro Poggibonsi provoca caduta intonaci Duomo
TERREMOTO OGGI SIENA – Alcuni rivestimenti del Battistero del Duomo di Siena (in Toscana) sono crollati a causa di un terremoto di magnitudo 3,7. Sono in corso verifiche per...
Caldera dei Campi Flegrei: rischio vulcanico per il futuro?
Uno studio condotto da ricercatori dell’University College London (UCL) e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rivelato che la crosta della caldera dei Campi Flegrei sta attraversando...
Terremoto del 1962 nell’Irpinia: informazioni preziose sulla Sismotettonica dell’Appennino meridionale
Nel 1962, nell’area del Sannio-Irpinia, si sono verificati tre forti terremoti in meno di 40 minuti, preceduti da una scossa che non ha causato danni. Nonostante la sequenza sismica...
Terremoto Oggi Sicilia: Sisma M4,4 epicentro vicino Catania, sentito fino a Messina
TERREMOTO OGGI – Una scossa di terremoto di magnitudo ML 4,4 è stata registrata oggi venerdì 21 aprile 2023 alle ore 14:06:24 italiane nel Sud Italia, in Sicilia. Secondo...
Reale Osservatorio Vesuviano: visita guidata alla Scoperta della Storia Scientifica del Vesuvio
Situato nella città di Ercolano in una posizione elevata a pochi chilometri dal cratere, il Reale Osservatorio Vesuviano è immerso in un ambiente geografico e paesaggistico straordinario, dove si...
Terremoto Turchia: Immagini satellitari dei danni del sisma del 6 Febbraio
Sono state rese disponibili le prime immagini dai satelliti radar italiani Cosmo SkyMed che mostrano i danni provocati dal terremoto del 6 febbraio nelle città turche di Gaziantep e...