Sequestrati e quindi oscurati 152 siti internet che trasmettevano illegalmente partite di calcio gratis e film del cinema in streaming. La decisione è arrivata dal Tribunale di Roma, attraverso il gip Alessandra Boffi. COme era già successo per Rojadirecta il decreto di sequestro è giunto ad alcuni provider utili per l’accesso ad internet in Italia.
Secondo il giudice i siti “pirata” individuati violano le norme a tutela del diritto d’autore. Il procedimento era stato aperto il 17 ottobre scorso a seguito “della comunicazione della notizia di reato del Nucleo Speciale per la radiodiffusione e l’editoria della Guardia di Finanza a tutela degli enti titolari dei programmi diffusi”.
Nella lista nera, consultabile per completo in questo elenco in pdf, sono finiti siti come arenavision.in, bayernstream.com, tuttosportweb.com, streamingindiretta.com, livesoccervideo.com, roja-directa.eu, direttacalciostreaming.blogspot.it, cinemagratis.eu, altadefinizione.video, www.ucciocalcio.tv, www.streamingcalciodiretta.it, www.tantifilm.tv e www.rojadirecta.tv.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…