Italia

Ritorno a Scuola: decalogo per la ripresa in sicurezza di Lettera 150

In molte regioni sono riprese ufficialmente le lezioni a scuola. Lettera150, il think tank a cui aderiscono circa 250 accademici di diverse discipline, ha elaborato un decalogo per la ripresa in sicurezza, dalla misurazione della temperatura da farsi anche a scuola alla sanificazione dell’aria sugli scuolabus.

“C’è la consapevolezza che ripartire è necessario anche se non è facile. Proprio per non vanificare gli sforzi fatti e limitare i focolai, e le relative quarantene di intere classi o scuole, con tutte le conseguenze del caso su famiglie e imprese”, si legge nella premessa al documento, “sarebbe opportuno aggiungere nuove misure e rivederne altre in senso più restrittivo rispetto a quelle deliberate e modificare in termini più sopportabili, coerenti con le indicazioni Oms, i termini di quarantena“.

Ecco i dieci suggerimenti:

1) fare una massiccia ed uniforme informazione a mezzo stampa, televisione e social media sulle corrette modalita’ di misurazione della temperature a casa, cosi’ come sul corretto uso delle mascherine e dell’igienizzazione delle mani.

2) misurare anche all’ingresso della scuola a tutti gli studenti ed ai docenti la temperatura corporea mediante utilizzo di sistemi rapidi, facili e funzionali quali termoscanner simili a quelli utilizzati negli aeroporti, che permettono uno screening rapido di molte persone quasi contemporaneamente senza dover fare misurazioni individuali che comportino o assembramento o complicate turnazioni e diluizioni degli ingressi e delle uscite.

3) tutti gli studenti delle scuole medie (inferiori e superiori) devono indossare la mascherina chirurgica anche in classe oltreché negli spazi comuni (corridoi, locali di ricreazione e mense), mascherina che deve essere puntualmente fornita dalle istituzioni all’ingresso della scuola. Gli studenti delle elementari devono indossarla solo negli spazi comuni.

4) tutti devono utilizzare i gel disinfettanti sia in entrata che in uscita dalla classe

5) le classi devono essere adeguatamente “pulite” alla fine delle lezioni utilizzando prodotti che garantiscano un adeguato effetto disinfettante e  una elevata permanenza sulle superfici (va bene anche la candeggina).

6) l’aria delle aule deve essere controllata ingegneristicamente in modo da garantire con adeguati sistemi di areazione e filtri Hepa che la gocciolina che trasporta il virus evapori prima di diffondere il virus. Lì dove non è possibile, areare i locali tenendo aperte il più possibile le finestre

7) nelle attività di mensa scolastica vanno utilizzate le stesse precauzioni attualmente adottate dalla ristorazione

8) i bus scolastici devono essere dotati di appropriati impianti di condizionamento che garantiscano un’aria sufficientemente secca per contrastare la trasmissione del virus.

9) va promossa una vaccinazione contro l’influenza stagionale per il corpo docente e per tutti gli alunni.

10) occorre seguire le raccomandazioni date dall’OMS in termini di quarantena ovvero che termini  per le persone sintomatiche 10 giorni dopo l’inizio dei sintomi, piu’ almeno 3 giorni senza sintomi (incluso assenza di febbre e di sintomi respiratori); per le persone asintomatiche 10 giorni dopo la positivita’ al tampone per SARS-CoV-2. L’attuale policy del Ministero della Salute, che prevede il doppio tampone negativo per l’accertamento di guarigione in caso di positivita’, e non fissa dunque un limite temporale certo al termine della quarantena, renderebbe molto complicata la gestione dei rientri sia degli insegnanti che degli alunni e isolerebbe per tempi potenzialmente molto lunghi migliaia di persone.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.