Scienza

INGV Terremoti: A caccia delle faglie sottomarine del Vulcano Etna

A fine agosto il nuovissimo vascello di ricerca tedesco “Sonne” ha solcato il mare antistante la costa orientale siciliana, al largo delle pendici etnee, al fine di installare delle stazioni di misura continua dei movimenti del fondale ionico ai piedi del Vulcano Etna. L’obiettivo è quello di riprendere, continuando ad approfondire la ricerca iniziata qualche anno fa, la collaborazione tra GEOMAR (centro di ricerche oceanografiche tedesco) e INGV. I risultati di quelle prime indagini sono stati raccolti in una pubblicazione scientifica, di cui si è parlato anche nel blog INGVvulcani.

Il nuovo studio (nell’ambito del progetto tedesco MAPACT-ETNA – Monitoring and Mapping Active Deformation offshore Mount Etna) si baserà sui dati raccolti con i nuovi sensori geodetici per il controllo di precisione del lento movimento del suolo, ben posizionati a cavallo della faglia alla luce dei risultati dello studio precedente, con l’aggiunta di nuovi sensori sismici per la registrazione della sismicità locale eventualmente generata da questo movimento. A cura di Alessandro Bonforte (INGV-Osservatorio Etneo).

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.