Confesercenti ha elaborato i dati resi disponibili da Bankitalia relativi ai sistemi di pagamento. Il dato che emerge è che le imprese italiane scelgono sempre di più il pagamento...
Confesercenti ha elaborato i dati resi disponibili da Bankitalia relativi ai sistemi di pagamento. Il dato che emerge è che le imprese italiane scelgono sempre di più il pagamento con “moneta elettronica“. Ne sono prova evidente che il numero dei POS, i dispositivi necessari per accettare pagamenti con carte di credito o di debito. Nel 2014 i POS hanno raggiunto gli 1,8 milioni di unità, un valore che corrisponde a circa a 270 mila Pos (18%) in più rispetto all’anno precedente. Si tratta dell’aumento maggiore registratot in 5 anni.
Il tasso di incremento dei terminali per i pagamenti supera persino quelli delle operazioni con carte di credito o debito, che tra il 2013 ed il 2014 sono aumentate del 13,4%.
Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti Nazionale, ha spiegato: “Questi dati dimostrano chiaramente che non servono sanzioni per aiutare la diffusione della moneta elettronica. Meglio creare condizioni favorevoli per le imprese: un passo avanti è già stato compiuto con il recepimento delle regole europee sulle commissioni, che speriamo venga rispettato in toto dal sistema bancario“.
E poi conclude dicendo: “serve comunque un piano che punti a favorire gli strumenti di pagamento innovativi più utili nel caso dei piccoli pagamenti, come i POS contactless. Un settore dove siamo ancora in ritardo: secondo le stime disponibili, ce ne sono solo tra i 200 ed i 250mila. La loro diffusione va sostenuta, magari prevedendo sgravi per le attività che decidono di implementare questi nuovi sistemi, sempre senza incidere sulla libertà di scelta delle imprese”.
https://postbreve.com/record-di-pagamenti-con-bancomat-e-carta-di-credito-3724.htmlEconomiaBancomat,Carte di Credito,Imprese,Moneta elettronica,Pagamenti,POS