La Russia sta lavorando al progetto di un orologio ottico atomico di alta precisione che può essere inviato nello spazio per migliorare la qualità della navigazione e prevedere i terremoti.
“Il dispositivo amplierà le possibilità di esplorare la Terra e il suo campo gravitazionale, cosa che consentirà di rilevare e prevedere l’attività sismica in una fase iniziale”, ha spiegato Vitali Palchikov, analista presso l’Istituto di ricerca scientifica interamente russo per l’ingegneria fisica e la metrologia radiotecnica (VNIIFTRI, All-Russian Scientific Research Institute for Physical-Engineering and Radiotechnical Metrology, fondato nel 1955).
Secondo lo scienziato, il nuovo dispositivo permetterà anche di “osservare i cambiamenti nella calotta glaciale del pianeta e al livello del mare”, creare nuove mappe di navigazione e aumentare l’immunità al rumore dei sistemi di navigazione a bordo.
Inoltre, la versione mobile del nuovo orologio verrà installata sulle stazioni spaziali, il che consentirà di evitare i fattori che influiscono negativamente sulla precisione della navigazione.
“Il sistema di navigazione satellitare non è sempre preciso, poiché il segnale che passa dal satellite al ricevitore può essere distorto a terra a seconda dello stato dell’atmosfera e di molti altri fattori. Posizionando gli standard di frequenza ottica nello spazio, sarà possibile migliorare significativamente le caratteristiche metrologiche e funzionali dei sistemi di navigazione esistenti “, ha affermato Sergei Donchenko, direttore generale di VNIIFTRI.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.