Il mondo del calcio renderà omaggio, questo fine settimana e con un minuto di silenzio prima delle partite di tutti i campionati, alle vittime della tragedia di Rigopiano e del successivo incidente occorso all’elicottero precipitato con i soccorritori del 118 in Abruzzo. Prima della riunione del Consiglio federale che è giunto a questa decisione, vi era stato un minuto di silenzio in occasione della Giornata della memoria.
Ecco cosa ha dichiarato alla stampa il presidente della Figc Carlo Tavecchio:
“Il ricordo è un dovere per tutti, anche e soprattutto per il mondo dello sport e del calcio che coinvolge milioni di persone. La tragedia dell’Olocausto rappresenta un monito per il presente e per il futuro, un doloroso insegnamento per i più giovani affinché, con il nostro aiuto, costruiscano una società che non lasci più spazio ad atrocità simili”.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…