prima mappa di un colossale superammasso di galassie noto come Laniakea

SPAZIO NEWS – L’Universo ospita la Grande Muraglia di Ercole-Corona Boreale, la struttura più imponente conosciuta, che misura 10 miliardi di anni luce di lunghezza e copre il 10% del diametro dell’Universo osservabile. Gli astronomi stanno cercando di spiegare l’esistenza di una struttura così grande, che sfida le leggi della cosmologia moderna. Inoltre, sono state identificate la stella UY Scuti, la più grande in termini di raggio, e il quasar TON 618, che ospita un enorme buco nero.

Qual’è l’oggetto più grande dell’Universo?

Per rispondere alla nostra interrogazione, innanzitutto dovremmo accordarci sulla definizione dell’oggetto più imponente esistente nell’Universo. Per questa pubblicazione, considereremo la struttura e l’oggetto individuale di dimensioni più disordinate.

Senza alcun dibattito, la struttura più imponente nell’Universo noto è la Grande Muraglia di Ercole-Corona Boreale o più semplicemente la Grande Muraglia, un filamento galattico che ha approssimativamente una lunghezza di 10 miliardi di anni luce!

La Grande Muraglia: la struttura più imponente dell’Universo

Per avere una percezione dello spazio occupato, bisogna pensare che l’Universo osservabile ha un diametro di circa 93 miliardi di anni luce, il che significa che la Grande Muraglia copre circa il 10% di questa estensione. Nel caso in cui un giorno si desiderasse attraversarla, forse non si vivrebbe abbastanza a lungo per raccontarlo poiché la luce stessa impiegherebbe incredibili 10 miliardi di anni, corrispondenti a una parte considerevole del tempo trascorso dal Big Bang (13,8 miliardi di anni).

La incredibile dimensione della Grande Muraglia

Grande Muraglia di Ercole Corona Boreale

Gli studiosi hanno rilevato una quantità insolitamente elevata di Grande Muraglia concentrati a circa 10 miliardi di anni luce nella direzione delle costellazioni di Ercole e Corona Boreale. Il sito web di scienze Science ABC spiega: “L’estensione che copriva questo volume nello spazio si traduceva in una larghezza di 10 miliardi di anni luce. Sì, la Grande Muraglia del GRB possiede una larghezza di 10 miliardi di anni luce. Per avere un’idea, equivale al 10% del diametro dell’Universo osservabile!“.

La Grande Muraglia di Ercole-Corona Boreale è stata scoperta nel 2013 e gli astronomi hanno approssimato la sua dimensione mappando i lampi di raggi gamma. Questa struttura rappresenta un vasto insieme di galassie unite dalla forza di gravità. È così estesa che sfida le leggi della cosmologia contemporanea.

Attualmente, gli astronomi stanno cercando di spiegare come sia possibile l’esistenza di una struttura di questa grandezza. La cosmologia odierna ci suggerisce che la distribuzione della materia dovrebbe essere omogenea a grandi scale. D’altro canto, l’eterogeneità si osserva nelle popolazioni dense di stelle o nelle concentrazioni di superammassi di galassie.

Si può considerare la Grande Muraglia come un superammasso, ma è effettivamente troppo vasta per rispettare il principio dell’omogeneità. Gli scienziati non sono concordi su quale possa essere la grandezza massima di tali strutture, anche se molti convengono sul fatto che devono essere di dimensioni inferiori rispetto alla Grande Muraglia.

UY Scuti: la stella più imponente conosciuta

Ora che abbiamo parlato della struttura più imponente che conosciamo, è il momento di parlare dell’oggetto individuale più imponente, un oggetto strettamente correlato come una stella o un buco nero.

uy scuti stella imponente

Secondo Science Focus, si ritiene che la stella di dimensioni più imponenti in termini di raggio sia UY Scuti, una supergigante rossa nella costellazione dello Scudo che ha un raggio stimato di oltre un miliardo di chilometri, 1.700 volte quello del Sole.

UY Scuti sembra insignificante se confrontata con il quasar TON 618, nel quale si sospetta che risieda un buco nero con una massa 66 miliardi di volte quella del Sole. È così colossale che nel Sistema Solare si estenderebbe ben oltre l’orbita di Plutone. Un buco nero di questa massa ha un raggio di Schwarzschild di 1.300 UA (circa 390 miliardi di chilometri di diametro).


Fonti:

  • “What Is The Biggest Thing In The Universe?” [scienceabc.com]
  • “What is the largest object in the Universe?” [sciencefocus.com]
Andrea TosiScienzaTopAstronomia,Cosmologia,Galassia,Grande Muraglia,Laniakea,Quasar TON 618,Scoperta Spaziale,Spazio News,Spazio UFO,Stella,Struttura cosmica,Universo,UY Scuti,Via Lattea
SPAZIO NEWS - L'Universo ospita la Grande Muraglia di Ercole-Corona Boreale, la struttura più imponente conosciuta, che misura 10 miliardi di anni luce di lunghezza e copre il 10% del diametro dell'Universo osservabile. Gli astronomi stanno cercando di spiegare l'esistenza di una struttura così grande, che sfida le leggi...