Il California Institute of Technology’s Laboratory for Planetary Visualization (CALTECH) ha creato una mappa interattiva chiamata CTX Global Mosaic of Mars che mostra in alta risoluzione le caratteristiche della superficie del pianeta rosso come scogliere, crateri da impatto e tracce di vortice.
Sono state utilizzate circa 110.000 immagini in bianco e nero catturate dalla Context Camera (CTX) a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter della NASA. Il mosaico copre quasi 25 metri quadrati di superficie per pixel, rendendolo la mappa globale del pianeta rosso a più alta risoluzione mai creata di 5,7 trilioni di pixel.
La NASA ha pubblicato una mappa interattiva di Marte denominata CTX Global Mosaic, che unisce più di un milione di immagini del pianeta rosso scattate dal Mars Reconnaissance Orbiter. Lo scienziato dell’elaborazione delle immagini Jay Dickson ha sviluppato un algoritmo computazionale per regolare le foto in base alle caratteristiche su cui sono state catturate.
Tuttavia, ci sono alcune sezioni mancanti sulla mappa marziana, ma sono stati aggiunti indicatori speciali alla mappa interattiva per facilitare l’uso e permettere agli utenti di navigare verso regioni esplorate dai rover Curiosity e Perseverance. Gli scienziati hanno impiegato circa sei anni e decine di migliaia di ore per sviluppare il CTX Global Mosaic of Mars.
Se vuoi fare una passeggiata su Marte, clicca qui.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.