Italia

Anello luminoso nel cielo sopra l’Italia: la migliore foto mai vista dalla Terra

Una strana luminescenza rossa a forma di anello, che sembra uscita da un film di fantascienza, è stata avvistata recentemente nel cielo notturno sopra l’Italia. Il grande cerchio è apparso e scomparso in pochi istanti, quindi la maggior parte delle persone non ha potuto assistere a questo fenomeno insolito.

Tuttavia, il fotografo naturalista Valter Binotto è riuscito a scattare una foto dell’anello luminoso nel cielo sopra la città di Possagno, nel nord Italia, il 27 marzo. Ma in realtà, il cerchio rosso non era sopra la città, bensì sopra l’Italia centrale e parte del Mare Adriatico, con un diametro di circa 224 miglia (360 chilometri). È stata solo una questione di prospettiva che ha fatto sembrare l’anello sospeso sopra la città.

Questo tipo di fenomeno è conosciuto come “emissione di luce e perturbazioni a bassissima frequenza dovute a sorgenti di impulsi elettromagnetici“, o ELVE. Gli ELVE sono un tipo raro di perturbazioni atmosferiche causate da un’intensa elettrificazione da tempeste, note anche come SPRITE. Gli anelli rossi sono creati quando gli impulsi elettromagnetici emessi dai fulmini colpiscono la ionosfera terrestre, ovvero la parte ionizzata dell’atmosfera superiore che si estende tra 50 e 400 miglia (80 e 644 km) dal suolo.

Gli ELVE, a causa della loro breve durata, sono solitamente visibili solo ai satelliti in orbita attorno alla Terra e sono stati scoperti solo nel 1990 grazie alle telecamere a bordo delle navette spaziali della NASA. L’immagine di Binotto viene ritenuta dagli esperti come la “migliore foto mai vista dalla Terra”.

Binotto ha ipotizzato che l’ELVE sia stato generato da un EMP prodotto da un forte temporale nei pressi di Ancona, una città situata a circa 174 miglia (280 km) a sud-est di Possagno. I fulmini, in genere, non emettono EMP a meno che non trasportino sufficiente corrente.

Tuttavia, durante questa tempesta, un fulmine insolitamente potente, almeno 10 volte più potente dei normali fulmini, ha generato probabilmente l’onda d’urto elettrica, che poi ha colpito la ionosfera. Quando gli elettroni dall’interno dell’EMP colpiscono la ionosfera, le particelle cariche eccitano gli atomi di azoto che poi emettono il bagliore rossastro.

Binotto ha immortalato diverse formazioni di ELVE e altri tipi di fenomeni luminosi transitori (TLE) da quando ha iniziato a catturare immagini nel 2019, e questa rappresenta “una delle strutture più grandi” mai viste, ha dichiarato.

Non costituisce una novità l’essere riusciti a fotografare da Terra SPRITE del genere. Nel febbraio del 2021, un sprite rosso alle Hawaii è stato ripreso insieme a lampi blu, ovvero fulmini che colpiscono verso l’alto invece che verso il basso. E nell’aprile del 2013, sprite rossi sono stati immortalati sopra diversi fulmini in Nebraska.

(Credito immagine: Valter Binotto)

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.