LifeStyle

L’olivo più antico del mondo

L’olivo è un albero antichissimo, utilizzato dall’umanità fin dall’antichità. È facile che un olivo viva molti anni, diverse centinaia, e riesca a mantenere il suo aspetto rigoglioso. Ma diventare millenario, come lo è l’olivo più antico del mondo, è un esempio della straordinaria forza che questo albero possiede. Vuoi saperne di più su questo albero magico?

Quanti anni ha l’olivo più antico del mondo?

Sicuramente vuoi sapere quanti anni ha l’olivo più grande del mondo. Non vi facciamo aspettare oltre, ha più di 4000 anni. Si trova molto vicino alla città di Betlemme, ha un’altezza di 12 metri e un diametro di 25. Il suo nome, Al-Badawi, significa “il grande”, e non è da meno, essendo queste le sue misure. Per avere un’idea dell’età di questo ulivo, possiamo immaginare che fosse già in piedi da 2050 anni quando fu fondata Londra. Aveva circa 3500 anni quando Colombo arrivò in America, e il Medioevo lo raggiunse quando aveva circa 3000 anni. Cifre che fanno impallidire chiunque.

Molti di voi si staranno chiedendo se, nonostante la sua longeva età, continui a produrre olive. Al-Badawi è in ottima forma e fornisce ancora olive ogni inverno, e la gente del posto dice che se ne ricava un olio delizioso e carico di proprietà. Possiamo affermare che l’olivo più antico del mondo gode di ottime condizioni di salute.

Gli ulivi sono alberi resistenti, perché ci sono molti esemplari che hanno più di 1000 anni.

Quanti anni vive un olivo?

Devi essere molto chiaro sul fatto che non sopravviverai a un ulivo. È molto comune che siano centenari e, dopo quegli anni, continuano a produrre olive. Gli ulivi sono alberi a crescita lenta e godono di buona salute se le condizioni ambientali sono favorevoli e non sono attaccati da parassiti.

Dov’è l’olivo più grande del mondo?

Jaén è la provincia olivicola spagnola per eccellenza. L’olivo più grande del mondo si trova nel comune di Arroyo del Ojanco. È arrivato a produrre 20 quintali di olive in un anno, la sua altezza è di 10 metri e il perimetro del suo tronco raggiunge i 5 metri. Vuoi sapere quando è stato piantato? Ebbene, si racconta che dopo la riconquista cristiana, quando ancora i musulmani occupavano la zona, furono dei monaci a piantare quel piccolo ulivo, e che ora è l’ammirazione dell’intera regione. Infatti, è stato classificato come Monumento Naturale dalla Junta de Andalucía. I suoi oltre 500 anni di storia ne attestano la forza.

Il trucco dietro la sua longevità

Il segreto va ricercato nella forza straordinaria di questi alberi. Crescono in condizioni estreme, poiché resistono bene sia al freddo che al caldo e non necessitano di una grande quantità di acqua. Ma, in più, l’olivo è un albero da sempre rispettato dall’uomo, che da millenni ne ricava i frutti. L’olivo, dunque, è stato storicamente coccolato, poiché da esso dipendeva il sostentamento dei popoli.

Questa è la storia di un albero che continuerà ad accompagnarci per sempre, poiché da esso otteniamo una fonte di salute e vitalità.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago