Esteri

Messico: Turisti con Focolaio di Istoplasmosi dopo visita Cenotes nello Yucatan

Viaggiare sicuri – Ad almeno cinque persone di età compresa tra i 24 ei 50 anni, due donne e tre uomini, è stata diagnosticata l’istoplasmosi presso l’ospedale Ignacio García Téllez dell’IMSS. Tutti i colpiti erano turisti che si trovavano nei cenotes di Homún, nello Yucatán (Messico), tra luglio e agosto 2022.

Cos’è l’istoplasmosi ?

L’istoplasmosi è un’infezione causata dall’inalazione delle spore di un fungo che si trova spesso negli escrementi di uccelli e pipistrelli. Il ministero federale della Salute del Messico ha rivelato il caso in un bollettino pubblicato lo scorso lunedì 22 maggio, dove ha spiegato l’importanza di informare il turismo e i visitatori dei cenotes a causa del rischio di contagio.

Quali sono i sintomi dell’istoplasmosi ?

L’istoplasmosi è caratterizzata da tosse e dolore toracico che peggiora durante la respirazione, febbre, dolori articolari, brividi e ulcere della bocca. Secondo l’agenzia, tutte le persone studiate avevano una storia di visita a un cenote a Homún. Inoltre, i cinque pazienti presentavano febbre; quattro cefalea, tosse secca, artralgia (dolore articolare) e mialgia (dolore muscolare), e tre manifestavano anche astenia (affaticamento) e dispnea (difficoltà respiratoria), precisano i medici. Le cinque persone sono state sottoposte a un test di laboratorio sierologico positivo per confermare la diagnosi e anche a una tomografia polmonare che ha fornito dati caratteristici della malattia.

Viaggiare sicuri: cautela quando si visitano i cenotes

Il fungo dell’istoplasmosi prolifera in luoghi umidi e bui, come grotte, grotte, cenotes chiusi, cupole di chiese, pozzi e aree di costruzione o case abbandonate, come quelle che esistono nello Yucatan. I turisti di solito visitano questi siti senza misure specifiche, poiché gli stessi abitanti della zona non sono consapevoli che questo tipo di rischio è presente e può incidere sulla salute dei turisti.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago