Scienza

Faglia di Sant’Andrea pronta a causare un Super Terremoto, il famoso Big One

La Faglia di Sant’Andrea è pronta a causare un grave terremoto“, afferma Thomas Jordan, direttore del Centro sismico della California meridionale.

Lo scienziato ha menzionato nel 2017 che l’ultima volta che questa faglia ha avuto una grande attività è stato nel 1857 nel sud della California, quando un terremoto di 7,9 gradi si è esteso su 280 chilometri.

Da allora, la Faglia di Sant’Andrea è stata calma e piena di energia che potrebbe essere rilasciata in qualsiasi momento, causando uno dei cosiddetti megaterremoti.

Gli scienziati hanno detto dopo alcuni studi che, ogni 100 anni, le placche regolano e rilasciano la forza sottomessa tra loro, nel frattempo la tensione si accumula per un secolo in questa faglia.

Secondo i calcoli degli esperti, un terremoto di grande entità viene registrato, in media, ogni 100-120 anni. Il più forte terremoto nella storia della California è stato di 7,9 gradi ed è stato registrato 162 anni fa, il 9 gennaio 1857, a Fort Tejon, a nord della contea di Los Angeles. A causa della zona scarsamente popolata, il terremoto ha lasciato solo una vittima.

Thomas Jordan ha fatto notare, al Los Angeles Times, che esiste la possibilità che la tensione della Faglia di Sant’Andrea generi un terremoto di magnitudo 8 sulla scala Richter.

Nel caso in cui accadesse, agiterebbe per 2 minuti nel sud della California, nelle valli di Coachella e Antelope, Inland Empire, e la cosa più preoccupante è che avrebbe un impatto pure su Los Angeles, la città più popolata degli Stati Uniti.

A peggiorare le cose, gli scienziati concentrano la loro attenzione sulla parte meridionale della Faglia di Sant’Andrea, dal momento che un terremoto non ha origine lì da quasi 300 anni. Periodo confermato anche attraverso recenti studi geologici scoperti: ogni 150 anni si genera un mega-terremoto.

L’USGS degli Stati Uniti ha pubblicato un rapporto nel 2008 in cui si specifica che un terremoto di oltre 7 gradi di magnitudo nella parte meridionale della Faglia di Sant’Andrea, potrebbe provocare quasi 2 mila morti e 50 mila feriti.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.