Continua l’ondata di maltempo in Campania. Allagamenti nelle zone già devastate nei giorni scorsi con il fiume Tammaro che e’ esondato ieri. La Protezione Civile ha emanato un codice rosso nei comuni di Castel Pagano, Circello, Morcone e Colle Sannita. Predisposta l’evacuazione di circa mille persone nei quartieri di Benevento più vicini al fiume Calore che gia’ nei giorni scorsi ha provocato non pochi disagi. Nel frattempo e’ stata decisa la chiusura delle scuole per tutta la settimana.
Dopo l’alluvione dei giorni scorsi, il Beneventano e’ quindi nuovamente fustigato da forti piogge, con conseguenti allagamenti e esondazioni, senza contare le numerose evacuazioni. A questo punto la Procura di Benevento ha aperto un fascicolo contro ignoti per il reato di “inondazione colposa“. Effettuato anche un sopralluogo di un consulente della Procura nella zona della diga di Capolattaro.
Situazione critica che persiste anche in Molise dove a Isernia una frana ha paralizzato la statale 85 e la parte bassa del paese. E’ stato necessario evacuare 17 famiglie per un totale di circa 30 persone.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.