Categories: Salute

Uva spina di Ceylon ricca di antiossidanti

Quanti di voi conoscono la uva spina di Ceylon? Abituatevi al suo nome e pure al suo utilizzo, in quanto oltre ad essere utilizzata per preparare gelatine confetture e sciroppi casalinghi, il frutto è pure ricco di antiossidanti. Il frutto esotico che si presenta come quasi come una sfera e contiene vari semi, potrebbe favorire il prossimo grande passo per combattere il cancro.

L’uva spina di Ceylon contiene alti livelli di antiossidanti, che possono ridurre il cancro, secondo quanto riportato dai risultati di uno studio della Università Statale di Campinas del Brasile, che sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Food Science. Fino ad ora, le bacche più scure come acai e mirtilli erano state propagandate come cibi con nutrienti superiori alla media per la nostra salute per il loro elevato numero di antiossidanti, che possono giocare un ruolo nella prevenzione di alcuni tipi di cancro, malattie della vista e morbo di Alzheimer.

I ricercatori hanno dichiarato che la quantità di antiossidanti, che neutralizzano i radicali liberi che danneggiano le cellule, era stata sottovalutata. E’ questa la scoperta realizzata da un gruppo di ricercatori della Università Statale di Campinas del Brasile, che è la prima al mondo a studiare i benefici dell’uva spina.

Non ancora troppo popolare negli Stati Uniti, l’uva spina è mangiata in Israele, America centrale e Sud Africa. La polpa è spesso trasformata in marmellata, ma la maggior parte di antiossidanti, per prevenire e combattere il cancro, è nella buccia la quale ha un alto contenuto di polifenoli. Gli antiossidanti rallentano anche la degenerazione maculare, una malattia dell’occhio che altera la vista.

Esistono diverse varietà di uva spina, con frutti verdastri, giallastri o violacei di sapore acidulo e molto adatti alla preparazione di gelatine e confetture. Diffusa in quasi tutta l’Europa fino al Caucaso, alla Siberia e alla Manciuria, in Italia è difficile da trovare, dal momento che è ormai poco diffusa allo stato spontaneo e poco coltivata. Inoltre i frutti hanno un basso contenuto calorico e sono adatti anche per chi soffre di diabete.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago