Salute

Integratore Cel System rallenta l’invecchiamento? Nuovo studio

Cel System: il supplemento naturale che promette di rallentare l’invecchiamento e migliorare la forza muscolare

Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Aging mette in luce il potenziale del supplemento naturale Cel System nello slowing aging (rallentare l’invecchiamento) e nel potenziamento della forza muscolare negli adulti over 50. Il prodotto, sviluppato dai laboratori SRW in Nuova Zelanda, combina una serie di ingredienti di origine naturale, alcuni dei quali utilizzati da secoli nella medicina tradizionale asiatica.

Attualmente disponibile su vari portali di e-commerce, Cel System contiene vitamine B12 e C, zinco, selenio, Sophora japonica, Astragalus membranaceus, curcuminoidi e hobamina. Questi elementi sono stati selezionati per la loro capacità di agire a livello epigenetico e per il loro impatto su sistema immunitario, processi infiammatori e longevità cellulare.

Studio clinico: miglioramenti nella forza fisica e nell’età biologica

Lo studio ha coinvolto 51 adulti tra i 54 e gli 84 anni, sottoposti a un protocollo di assunzione del supplemento per un periodo di 12 mesi. L’obiettivo era valutare l’effetto del composto sugli orologi epigenetici, marcatori biologici in grado di stimare l’età reale delle cellule, nonché monitorare i cambiamenti nella composizione corporea e nelle prestazioni fisiche.

Le valutazioni sono state condotte in quattro fasi: all’inizio, dopo 3 mesi, a 6 mesi e al termine dell’anno. Durante lo studio, ai partecipanti è stato suggerito di effettuare una camminata quotidiana di dieci minuti e di praticare almeno cinque minuti di meditazione al giorno.

I risultati hanno evidenziato significativi miglioramenti nella forza muscolare, riduzione dell’indice di massa corporea (IMC) e un calo dell’età epigenetica, indicando un potenziale effetto anti-aging a livello molecolare.

A livello immunologico, sono stati osservati aumenti nelle cellule della memoria B, T CD4, cellule T regolatorie, eosinofili e cellule CD8T, suggerendo un potenziamento del sistema immunitario. Tuttavia, il supplemento non ha influito in modo significativo sui livelli di interleuchina-6 (IL-6) e proteina C reattiva (PCR), noti indicatori di infiammazione cronica.

Questi dati si aggiungono a un crescente corpo di prove che dimostrano l’efficacia di alcuni integratori naturali, come vitamina D e omega-3, se abbinati a attività fisica regolare, nel migliorare la salute cellulare e promuovere un invecchiamento sano.

Secondo la ricercatrice Natalia Carreras-Gallo, membro del team di studio, “i risultati evidenziano come specifici integratori naturali possano contribuire a prolungare la salute biologica e migliorare il benessere generale. Saranno però necessari ulteriori studi clinici randomizzati su larga scala per confermare questi effetti e comprendere a fondo l’impatto a lungo termine del prodotto sulla longevità”.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Caldo estremo e salute mentale: cosa succede davvero al nostro cervello quando le temperature salgono

Ondate di caldo estremo e allarme per la salute mentale: in aumento il disagio emotivo.…

1 ora ago

Smalto ufficialmente vietato perché cancerogeno: tutto ciò che devi sapere

Smalti vietati: tutto quello che c’è da sapere sul pericolo e perchè vengono considerati potenzialmente…

6 ore ago

Prevenire il diabete a tavola: i 7 alimenti che non dovrebbero mai mancare

I 7 alimenti che aiutano nella prevenzione del diabete e che quindi non possono assolutamente…

10 ore ago

Bonus figli record, più di 2000 euro per te: se non segui questa procedura perdi i soldi

Nuove regole per il bonus figli oltre 2000 euro guida completa su requisiti domanda e…

13 ore ago

Lavora con Lidl, si sta espandendo: nuove assunzioni in tutta Italia. Come candidarsi

Lidl amplia l’organico in Italia: selezioni attive su tutto il territorio nazionale. Quali sono le…

21 ore ago

Nuova speranza contro il tumore: dall’Ue arriva la molecola miracolosa che allunga la vita dei pazienti

L’approvazione europea di una nuova terapia mirata per il tumore al polmone promette migliori prospettive…

23 ore ago