Scienza

IA riesce nella traduzione di una lingua antica di 6000 anni

Scienziati creano una nuova intelligenza artificiale che può tradurre in inglese i segreti di oltre mezzo milione di testi cuneiformi accadici con una precisione sorprendente.

Ciò che fino a pochi anni fa sembrava un segreto impossibile da rivelare, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, oggi è possibile.

Uno dei temi che ha generato più controversie è l’uso dell’intelligenza artificiale (IA), soprattutto per prendere decisioni complesse, considerando questi sistemi come una minaccia per l’umanità, ma cosa si intende per intelligenza artificiale?

Secondo un articolo, “l’intelligenza artificiale (IA) è diventata un termine generale per riferirsi a applicazioni che svolgono compiti complessi per i quali in passato era necessario l’intervento umano, come la comunicazione online con i clienti o giocare a scacchi. Il termine spesso viene usato in modo intercambiabile insieme ai nomi dei suoi sottocampi, l’apprendimento automatico e l’apprendimento profondo“.

Sebbene ci sia una questione bioetica sull’uso dell’intelligenza artificiale, in questa occasione un gruppo di ricercatori dell’Università di Tel Aviv è riuscito a tradurre in inglese testi scritti in accadico con il sistema cuneiforme, una delle lingue più antiche conosciute con 6000 anni di storia.

L’accadico è una delle lingue estinte più studiate ed era scritta dagli antichi assiri e babilonesi in Mesopotamia, in scrittura cuneiforme risalente dal 2700 aC al 75 dC e la sua traduzione è una sfida per gli esperti.

“Abbiamo dimostrato che è possibile ottenere traduzioni di alta qualità quando si traduce direttamente dal cuneiforme all’inglese”, indica lo studio pubblicato sulla rivista PNA Nexus, in cui i ricercatori dell’Università di Tel Aviv presentano il loro innovativo metodo per svelare le antiche scritture.

Per la comprensione dei testi è stato necessario conoscere una comunità linguistica ormai estinta da molto tempo, spiega lo studio; quindi, il gruppo di scienziati ha utilizzato un sistema di traduzione automatica neurale (NMT) per decifrare l’accadico in lingua inglese.

Tradurre tutte le tavolette ancora non tradotte potrebbe esporci ai primi giorni della storia, alla civiltà di quelle persone, a cosa credevano, di cosa parlavano, cosa documentavano”, ha detto Gai Gutherz, uno dei responsabili dello studio, in un’intervista a The Times of Israel.

“L’obiettivo di un sistema NMT per l’accadico è essere parte di una collaborazione uomo-macchina, creando un pipeline che aiuti lo studioso o lo studente della lingua antica“, commentano nello studio.

Senza dubbio, una delle sfide più grandi che il team ha affrontato è stata che il materiale (tavolette di argilla) non è sempre conservato completamente e in buono stato, influenzando il modello con cui lavora l’IA che hanno implementato.

Un’altra sfida è stata decifrare i segni della scrittura cuneiforme che hanno più di una funzione nel testo, potendo ottenere diverse interpretazioni.

I tipi di testi che sono stati trovati e tradotti fino ad ora includono: lettere amministrative, rapporti astrologici, lettere erudite, lettere sacerdotali, rituali reali, opere letterarie, profezie, tra gli altri.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.