Tra gli effetti post attentati di Parigi vi e’ senza dubbio l’aumento di paura tra la popolazione delle principali citta’ occidentali. Ed e’ per questo che il Viminale ha oggi innalzato “il livello di sicurezza e vigilanza” sugli eventi che prevedono un afflusso elevato di persone. Dalle partite di calcio ai concerti (si inizia con le tre date all’PalaAlpitour del popstar Madonna a Torino) fino alle manifestazioni religiose. Nella circolare diffusa dal capo della polizia, Alessandro Pansa, a questure e prefetture, si legge “Dovranno essere adottati specifici e stringenti controlli”, a dimostrazione che si tratta di una misura che trova l’unico precedente nel 2004, dopo agli attentati terroristici di Madrid.
Si alza il livello di sicurezza anche nei musei e nei siti archeologici italiani. Il Ministero dei Beni culturali (Mibact) ha chiesto infatti alle direzioni dei musei autonomi e alle sovrintendenze speciali, di verificare che nei piani di emergenza “sia ricompreso il rischio connesso ad azioni di terrorismo”. La richiesta è in relazione al “grave contesto nazionale e internazionale”. L’allerta riguarda in particolare il Colosseo di Roma, Pompei a Napoli, gli Uffizi e la Pinacotea di Brera.
Posti auto in condominio: c'è un modo perfettamente legale per avere il proprio parcheggio privato…
Allarme sicurezza informatica: circola un virus che danneggia il PC. Tutti i dettagli utili da…
Il gestore telefonico Iliad ha annunciato un importante stop a tutti i suoi clienti: i…
Riparazione zanzariere in affitto: spese a carico di inquilino o proprietario? Ecco svelati tutti i…
Gli snack alternativi allo yogurt: ecco qualisono maggiormente nutrienti e quindi da inserire nella dieta…
WhatsApp, nuova truffa via sms: “Account non verificato”. Come difendersi da questo ennesimo e pericoloso…