Scienza

Giornata internazionale per la Diversità Biologica 2021: Molto su cui riflettere, poco da festeggiare

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità. Questa commemorazione risale al 1993 e il suo obiettivo è che tutti gli abitanti del pianeta conoscano il ruolo che la biodiversità gioca nello sviluppo sostenibile e nella lotta alla fame e alla povertà, poiché influenza la quantità e la qualità del cibo e fornisce le risorse essenziali per produrre medicinali, vestiti, prendersi cura dell’acqua, proteggere l’ambiente e molto altro ancora.

La biodiversità è collegata a tutti quei fattori che determinano la qualità della vita delle persone, quindi se la distruzione delle risorse biologiche continua, non solo sarà impossibile raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio stabiliti dall’ONU, ma anche che, senza animali e piante, i prossimi a estinguersi saranno gli esseri umani.

Una responsabilità comune

La biodiversità o diversità biologica è chiamata l’insieme degli esseri viventi che condividono un habitat comune e quindi fanno parte dei vari ecosistemi che lo compongono. All’interno di questa denominazione ci sono le diverse specie di flora e fauna ed è dovere e responsabilità dell’uomo proteggere i nostri vicini del pianeta, soprattutto perché gli dobbiamo così tanto, che senza di loro non potremmo sopravvivere.

La diversità biologica insieme all’acqua, all’energia, alla salute e all’agricoltura sono settori che richiedono un’attenzione particolare, se la situazione nel mondo deve migliorare. Con questo obiettivo, è essenziale ridurre in modo significativo gli effetti negativi che le azioni umane hanno sulla biodiversità e per questo è necessario che i governi assumano questo impegno, elaborino strategie nazionali e stanzino risorse sufficienti per metterle in pratica.

Ma preservare la biodiversità non è una sfida che riguarda solo i governi, ma è necessario che tutte le organizzazioni possibili siano coinvolte, così come il settore privato, le autorità regionali e, naturalmente, ogni cittadino. Se non cambiamo e smettiamo di danneggiare l’ambiente, ci attende un futuro molto cupo.

Minacce e aiuti

La diversità biologica è principalmente influenzata dalle azioni umane, che riconvertono o distruggono i loro habitat, introducono specie invasive, inquinano l’ambiente, sfruttano eccessivamente le risorse naturali, generano rifiuti e, in ultima analisi, impediscono l’autoregolazione dei sistemi e la sopravvivenza di migliaia di specie. Oltre all’urgente necessità di cambiare un modello di consumo globale, ogni persona può aiutare a preservare e difendere la biodiversità: acquistare cibo biologico, utilizzare imballaggi riutilizzabili, riciclare, coltivare specie autoctone e stagionali, rispettare la fauna selvatica e contrastare il traffico illegale di specie.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago