Assoutenti: non basta. Autorità estenda indagine a compagnie assicurative. Accertare scambi di informazioni su tariffe e clausole vessatorie.
L’apertura di una istruttoria da parte dell’Antitrust sulle società di comparazione nel settore assicurativo è una buona notizia per Assoutenti, ma non basta. L’Associazione auspica infatti una indagine a 360 gradi su tutto il comparto assicurativo, teso ad accertare l’esistenza di eventuali pratiche anticoncorrenziali a danno dei consumatori.
“Giusto indagare sui siti di comparazione che, spesso in modo poco trasparente, piazzano prodotti al pubblico, ma riteniamo sia giunto il momento di estendere le indagini alle compagnie assicurative tradizionali – spiega il presidente Furio Truzzi – Farebbe bene l’Antitrust ad accertare il possibile scambio di informazioni tra imprese del settore circa le tariffe delle polizze, le condizioni contrattuali e le clausole vessatorie, che sono poi le principali criticità del segmento Rc auto”.
“Ricordiamo infatti che il mercato assicurativo è un oligopolio, gestito all’80% da appena 5 compagnie assicurative” – conclude Truzzi.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.