CATASTROFE PORTO RICO – L’uragano Fiona, che è atterrato sulla costa sud-occidentale di Porto Rico domenica scorsa, ha lasciato una scia di inondazioni catastrofiche, ha riferito lunedì il National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti.
“Le condizioni dell’uragano si estendono in parte della Repubblica Dominicana. Forti piogge e inondazioni catastrofiche continuano in gran parte di Porto Rico”, afferma la dichiarazione dell’NHC. Sono stati registrati venti massimi sostenuti di 150 km / h, ha dettagliato l’agenzia.
Il governatore di Porto Rico, Pedro Pierluisi, ha descritto i danni causati dal passaggio dell’uragano attraverso il territorio portoricano come ‘catastrofici‘. Finora, Fiona ha portato sull’isola non solo allagamenti, ma anche frane, crolli, blocchi stradali e il crollo del sistema elettrico.
L’uragano Fiona ha provocato un blackout a Porto Rico, con piogge torrenziali causando considerevoli danni sull’isola statunitense prima di dirigersi verso la Repubblica Dominicana.
Frane, alberi abbattuti e linee elettriche fuori uso,strade impraticabili e perfino il crollo di un ponte nella città di Utuado, nella regione montuosa centrale dell’isola.Lo ha detto il governatore Pedro Pierluisi. L’intero territorio, dove vivono più di tre milioni di persone, è rimasto senza corrente all’avvicinarsi dell’uragano.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…