Categories: EsteriTop

Anonymous oscura oltre 5 mila account Isis su Twitter

La comunita’ virtuale di hacker Anonymous dice di aver oscurato 5500 account dell’Isis su Twitter. E’ una delle azioni promesse nell’ambito della guerra virtuale dichiarata dal gruppo contro lo stato islamico. Anonymous aveva gia’ colpito in passato l’Isis in modo informatico.

Dopo le stragi di Parigi di 3 giorni fa, ha deciso di passare a una vera e propria “guerra” contro gli uomini del Califfato. Nei giorni scorsi, in un video pubblicato su YouTube, un uomo mascherato di Anonymous aveva dichiarato che il gruppo avrebbe dato loro la caccia senza tregua, definendoli “parassiti“.

C’è da chiedersi se questa azione di Anonymous in realta’ non giochi contro i servizi segreti internazionali che invece avrebbero potuto “monitorare” le attivita’ dei terroristi. Sta di fatto che i pezzi della “terza guerra mondiale“, come l’ha definita Papa Francesco, corre anche su internet.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago