Triton Sottomarino verso il Tatanic

Una nuova spedizione al Titanic: Larry Connor pianifica una nuova missione

Larry Connor, un miliardario americano noto per i suoi investimenti immobiliari in Ohio, sta pianificando una nuova spedizione ai resti del Titanic. Questa missione non solo mira a esplorare i resti dell’iconico transatlantico britannico ma anche a dimostrare che l’incidente del sottomarino Titán, avvenuto nel giugno del 2023 insieme al Titanic, è stato un evento isolato. A riportarlo è il quotidiano The Washington Post.

Per questo ambizioso progetto, Connor ha contattato Patrick Lahey, co-fondatore e CEO di Triton Submarines, un rinomato produttore di subacquei personali. L’obiettivo è costruire un nuovo tipo di sottomarino, in grado di immergersi in profondità simili a quelle del Titanic in modo sicuro e ripetuto, per dimostrare al mondo che è possibile farlo. “Il Titán era solo un gigante ingombrante”, ha dichiarato Connor al quotidiano, riferendosi alla sua proposta al magnate.

L’Esploratore Abissale: Il Triton 4000/2

Connor e Lahey prevedono di compiere il viaggio insieme a bordo di un sottomarino professionale denominato Triton 4000/2, prodotto da Triton Submarines. Questo “esploratore abissale” è un dispositivo eccezionalmente compatto progettato per due persone, in grado di raggiungere una profondità di 4000 metri, oltrepassando quindi i 3800 metri dove giace il Titanic.

Secondo il produttore, il Triton 4000/2 è perfetto per esplorazioni ripetute negli abissi oceanici, con capacità di tracciamento, mantenimento del percorso e movimento verso punti di interesse. Triton Submarines elogia le sue capacità come “semplicemente incomparabili” sul proprio sito web.

Questo strumento avanzato ha un costo di circa 20 milioni di dollari. Secondo Connor, investire in questa tecnologia e portarla a quelle profondità permetterà di mostrare al mondo che, se gestito correttamente, l’oceano può essere affascinante, piacevole e veramente trasformativo nonostante la sua potenza. Tuttavia, la data dell’immersione non è stata ancora stabilita.

Sicurezza: Triton 4000/2 contro il Titán

A differenza del Titán, il sottomarino della compagnia OceanGate coinvolto nella tragedia del 2023, il Triton 4000/2 è progettato per rispettare rigorosi standard di sicurezza dell’industria. È certificato e classificato da organizzazioni marittime, garantendo una maggiore sicurezza per i suoi occupanti. Lahey ha spiegato che i sottomarini di questo tipo sono considerati eccezionalmente sicuri grazie a test approfonditi sui materiali e sul design.

Dopo l’incidente, Guillermo Sohnlein, co-fondatore di OceanGate, ha dichiarato che l’obiettivo di Stockton Rush, CEO dell’azienda e una delle vittime del Titán, era costruire un sottomarino sicuro “rompendo le regole” seguite dall’industria da molto tempo. Va notato che il Titán è stato costruito utilizzando materiali e design sperimentali come la fibra di carbonio, che si sono dimostrati non adatti per le immersioni ripetute.

Lahey, fondatore di Triton Submarines nel 2008, è stato uno dei critici di OceanGate, accusando l’azienda di seguire standard di sicurezza discutibili e definendo l’approccio di Rush come “predatorio“.

Nel 2018, Rob McCallum, fondatore dell’azienda di spedizioni di lusso Eyos, aveva avvertito Rush che utilizzare una “tecnologia prototipica non classificata in un ambiente ostile” avrebbe potuto “mettere a rischio l’intera industria”.

La nuova spedizione al Titanic guidata da Larry Connor e Patrick Lahey con il Triton 4000/2 rappresenta un’opportunità per esplorare non solo i resti del celebre transatlantico, ma anche per dimostrare la sicurezza e l’efficacia di questo avanzato mezzo subacqueo.

La missione promette di portare alla luce nuove informazioni e approfondimenti sul naufragio del Titanic e sulle sfide affrontate dalle moderne tecnologie subacquee.

Federica SantoniEsteriTopMiliardari,Sottomarino,Stati Uniti,Titanic,Triton Submarines,TurismoUna nuova spedizione al Titanic: Larry Connor pianifica una nuova missione Larry Connor, un miliardario americano noto per i suoi investimenti immobiliari in Ohio, sta pianificando una nuova spedizione ai resti del Titanic. Questa missione non solo mira a esplorare i resti dell'iconico transatlantico britannico ma anche a dimostrare che...