Una nuova pubblicazione di documenti riservati da parte di Wikileaks per quanto riguarda lo spionaggio internazionale degli Stati Uniti. Dopo il caso dei presidenti francesi (leggi l’articolo dal titolo: WikiLeaks: presidenti francesi spiati da NSA, la Casa Bianca nega), secondo gli X-Files pubblicati dall’organizzazione di Julian Assange, gli Usa hanno spiato politici, banchieri e aziende giapponesi, tra cui il colosso industriale Mitsubishi.
La lista diffusa da Wikileaks mostra un elenco di 35 obiettivi delle intercettazioni effettuate dalla National Security Agency (NSA). Ricordiamo che l’organizzazione Wikileaks riceve in modo anonimo, grazie a un contenitore protetto da un potente sistema di cifratura, documenti coperti da segreto e poi li carica sul proprio sito web.
Tra le persone spiate in Giappone non sembra esserci il premier Shinzo Abe. Al suo posto pero’ appaiono membri del suo primo governo e delle istituzioni, tra cui il ministro del Commercio, Yoichi Miyazawa, e il governatore della Banca del Giappone, Haruhiko Kuroda. Per ora da Tokyo nessuna reazione.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…