Il Kliuchevskói, il vulcano attivo più alto dell’Eurasia, situato nella penisola russa di Kamchatka, ha eruttato questa domenica. Gli specialisti hanno registrato emissioni di magma con una frequenza fino a 10 esplosioni all’ora. Si prevede che flussi di lava e fango scorrano attraverso i letti dei fiumi vicino all’area del vulcano. Le eruzioni di Kliuchevskoi potrebbero durare da diverse settimane a un anno.
Allo stesso tempo, un altro dei più grandi vulcani della penisola, Shiveluch, è diventato estremamente attivo e potrebbe presto scoppiare in una potente eruzione. Lungo i suoi pendii hanno già iniziato a scendere frane la cui temperatura si aggira intorno ai 1000 gradi centigradi, così come colate piroclastiche.
Questa domenica, Siveluch ha eruttato cenere per la seconda volta in 24 ore, in colonne che hanno raggiunto tra i 4600 e i 5000 metri.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.