Tech

L’aereo supersonico silenzioso X-59: una rivoluzione per l’aviazione

Se riuscirà a raggiungere il suo obiettivo, il velivolo sperimentale supersonico X-59 Quesst inaugurerà una nuova era dell’aeronautica: linee supersoniche silenziose in grado di sorvolare qualsiasi spazio aereo. Ma il prototipo creato da Lockheed Martin e dalla NASA porta con sé una nuova tecnologia chiave che può rendere gli aerei di linea regolari più veloci ed efficienti: la sua cabina di pilotaggio completamente elettronica, senza parabrezza anteriore, che è stata approvata per la prima volta nella storia dalla North American Federal Aviation Agency.

La cabina di pilotaggio elettronica è un effetto collaterale dell’incredibile lavoro di progettazione che Lockheed Martin ha dovuto fare per ottenere il suo silenzioso “boom supersonico“. Il muso estremamente allungato, che si estende per 11,6 metri, un terzo della lunghezza totale dell’aereo, gioca un ruolo cruciale nell’effetto silenziante della sua aerodinamica.  Questa forma è stata meticolosamente perfezionata attraverso migliaia di simulazioni al computer fino alla sua forma attuale.

X-59: il futuro del volo supersonico silenzioso e digitale

L’X-59 Quesst, un velivolo sperimentale supersonico in fase di sviluppo da parte di Lockheed Martin e NASA, potrebbe rivoluzionare l’aeronautica con il suo design innovativo che abbatte il “boom” sonico e introduce una cabina di pilotaggio completamente digitale senza parabrezza.

Un muso allungato per un volo silenzioso

La forma affusolata dell’aereo, con un muso che si estende per un terzo della sua lunghezza, riduce drasticamente il rumore del “boom” sonico. Migliaia di simulazioni al computer hanno ottimizzato l’aerodinamica per raggiungere questo risultato.

Cabina di pilotaggio digitale senza precedenti

L’assenza del parabrezza anteriore ha portato alla creazione di una cabina di pilotaggio completamente digitale con un monitor 4K. Due telecamere esterne forniscono immagini ad alta definizione dell’ambiente circostante, integrate con dati tridimensionali del terreno. I piloti collaudatori affermano che il sistema offre una visibilità migliore rispetto a una cabina di pilotaggio tradizionale.

Sfide normative superate

L’innovativa tecnologia ha dovuto superare ostacoli normativi oltre a quelli tecnici. La NASA ha collaborato con la FAA per dimostrare la sicurezza del sistema di visione esterna in volo.

Un futuro per l’aviazione commerciale

Se i test avranno successo, la tecnologia dell’X-59 potrebbe essere adottata in futuri aerei supersonici silenziosi. La cabina di pilotaggio digitale potrebbe anche essere integrata in aerei subsonici, migliorando l’efficienza aerodinamica e la sicurezza.

Vedremo presto se tutto funzionerà come previsto: all’X-59 mancano pochi mesi al suo primo volo ufficiale.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago