Scienza

La Terra dallo spazio: 3 telecamere 4K SEN svelano vedute mozzafiato

Se amiamo l’universo e le immagini spaziali che possiamo ammirare da esso, SEN ci piacerà sicuramente, dato che avremo la possibilità di osservare splendide vedute del nostro pianeta. Ma come è possibile? La risposta è che la società britannica SEN ha inviato 3 telecamere 4K alla Stazione Spaziale Internazionale, dove vengono eseguite le trasmissioni. Ecco come puoi goderti questa possibilità.

Come funzionano le 3 telecamere di SEN inviate nello spazio?

Come accennato in precedenza, si tratta di 3 dispositivi inviati fuori dalla Terra per catturare diverse trasmissioni del nostro mondo e ognuno di essi ha una funzione specifica per avere un campo di visibilità più ampio. Se ti piacciono le immagini dello spazio, ti piacerà SEN.

Prima di tutto, abbiamo la telecamera che punta direttamente all’orizzonte. In essa possiamo osservare una panoramica completamente diversa delle albe e dei tramonti a cui siamo normalmente abituati.

La seconda telecamera è invece puntata verso il nostro globo terraqueo, ma con una vista un po’ più inferiore dell’astro che chiamiamo casa, catturando immagini di 180 per 240 km, dandoci la possibilità di osservare eventi naturali come l’eruzione vulcanica avvenuta in Islanda il 25 marzo di quest’anno.

Infine, troviamo l’ultima delle telecamere, che ha una funzione molto particolare. Si trova infatti sul puntatore della Stazione Spaziale. Ha una missione più interessante per gli amanti delle navicelle spaziali, in quanto è la responsabile della registrazione dell’arrivo delle navicelle Boeing Starliner e SpaceX Dragon. I lanci di entrambe le navicelle sono previsti nei prossimi mesi.

È importante notare che le telecamere non sono in diretta permanente, ma quando le trasmissioni in diretta saranno avviate, la società lo comunicherà nella sezione Live e potremo così osservare il nostro pianeta in tempo reale da un’altra prospettiva.

Avremo anche accesso a un’ampia varietà di vecchie trasmissioni, che si svolgono da agosto 2022 e ci permetteranno di visitare alcuni dei luoghi più curiosi della Terra dallo spazio.

Per accedere al sito web di SEN dovremo cliccare su questo link e registrarci sulla loro pagina. Una volta fatto, potremo godere delle trasmissioni in modo completamente gratuito. Inoltre, avremo la possibilità di utilizzare questo sito web dai nostri dispositivi mobili o laptop.

Quanto costa?

SEN offre anche una versione a pagamento che si adatta a qualsiasi persona o azienda. Il primo piano ha un prezzo di 3 sterline al mese, il secondo si chiama “per i media” e ha un costo di 250 sterline per download. Il successivo è chiamato “per i creatori” e ha un prezzo di 2000 sterline per video, ma ovviamente avremo la possibilità di utilizzare le telecamere a nostro piacimento. L’ultimo si chiama “per le aziende” e ha un costo di 60 mila sterline all’anno.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.