Tech

Cosa fare se hai perso o ti hanno rubato il tuo iPhone

Se possediamo un cellulare prezioso e costoso come un iPhone, può essere una grande delusione averlo perso o aver subito un furto. Inoltre non dobbiamo tenere conto solo del valore materiale del dispositivo, ma anche dei dati personali che potremmo perdere.

Anche se in questi casi è molto probabile che non rivedremo mai più il nostro prezioso cellulare, possiamo avere qualche speranza se seguiamo alcuni passaggi.

Se sappiamo o sospettiamo che si tratti di una rapina, è sempre importante sporgere denuncia alla Polizia, non solo perché possono restituircela se risulta, ma anche per rendere visibile il reato alle autorità in modo che possano maggiori informazioni per evitare futuri furti e poter dare la caccia ai criminali.

C’è però un’altra cosa che i possessori di iPhone dovrebbero fare ancor prima di rivolgersi alla Polizia, e che li aiuterà a evitare che i loro dati cadano nelle mani sbagliate, cosa che li metterebbe anche a rischio di essere vittima di imitazioni e truffe.

iPhone rubato? Ecco cosa fare per recuperarlo e proteggere i tuoi dati

I servizi Apple includono opzioni molto utili per ridurre al minimo i possibili problemi in caso di furto del nostro iPhone. La prima cosa che devi fare è entrare nel sito di iCloud ed effettuare il login. Una volta entrati in questo sistema, dovremo andare nella sezione ‘Cerca‘ e vedremo le informazioni sul nostro iPhone.

Se pensiamo di averlo nelle vicinanze, possiamo fare clic su ‘Emetti suono‘ per vedere se lo troviamo, ma se siamo sicuri che sia stato rubato, è meglio fare clic su ‘Elimina dispositivo‘ per eliminare i dati da il dispositivo, e in modo che il ladro non possa usarli contro di noi.

Naturalmente bisogna fare attenzione perché i menu di iCloud creano un po’ di confusione in questa sezione: è importante non cliccare su ‘Elimina questo dispositivo‘, perché è un’opzione totalmente diversa e serve a scollegare il telefono dall’account, quindi perderemmo quella forma di controllo.

Se decidiamo di cancellare i dati da remoto, dobbiamo cliccare su ‘Elimina’ e non su ‘Elimina’

Se desideriamo recuperare il cellulare con i dati intatti, possiamo anche selezionare ‘Segna come smarrito‘: in questo modo blocchiamo lo schermo e lasciamo sopra un altro numero di telefono e un messaggio, nel caso in cui una persona con buone intenzioni lo trovi. può restituircelo.

In ogni caso, dopo aver preso queste disposizioni su iCloud sarà il momento di rivolgersi alla Polizia. È inoltre importante che al momento della denuncia indichiamo il numero IMEI del nostro cellulare, che si trova sulla scatola.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago